
Ancona – Continua il dominio della San Giorgio. Fabriano e Armonia d’Abruzzo incalzano
La San Giorgio ‘79 si aggiudica la seconda prova del campionato italiano dei piccoli attrezzi. Il podio anconetano è il medesimo di quello della prima tappa di Serie A. Le brianzole, allenate a Desio da Elena Aliprandi, si impongono con il totale di 103.900 – il 18.800 al cerchio del bronzo olimpico a Rio Ganna Rizatdinova e il 18.300 alle clavette della quattro volte campionessa assoluta Veronica Bertolini parlano da soli - su Fabriano, seconda a quota 103.450. Le atlete di Kristina Ghiurova e Julieta Cantaluppi hanno migliorato il risultato ottenuto ad Arezzo grazie agli exploit alla fune (18.000) e al nastro (18.100) rispettivamente dei due astri nascenti azzurri Milena Baldassarri e Letizia Cicconcelli. Le étoile di Chieti, invece, guidate da Germana Germani e Monia Di Matteo, malgrado il 18.250 al nastro di Melitina Staniouta e il 17.450 di Alessia Russo alle clavette, si devono accontentare del gradino più basso del podio marchigiano, con il punteggio complessivo di 101.250, lo stesso conquistato ad Arezzo. Quarta l’Udinese a quota 100.950. Le ginnaste allenate da Spela Dragas e Magda Pigano hanno potuto contare sul 18.650 alla palla di Alexandra Soldatova e il 17.850 al cerchio della nostra Agurgiuculese migliorando, di quasi tre decimi, l’ottima prestazione di due settimane fa. La classifica generale si aggiorna dunque. In testa la San Giorgio che, con 50 punti speciali relega la Fabriano sul secondo gradino con 44 punti e, su quello più basso, l’Armonia d’Abruzzo a quota 40. Domani sarà il turno della Serie B nazionale e poi il campionato si sposterà a Padova, il 12 novembre, per la terza tappa per concludersi poi, il 26 novembre, a Perugia. Alle premiazioni della massima serie hanno partecipato Gherardo Tecchi, consigliere federale in rappresentanza del Presidente Agabio, Marco Baioni, Presidente del Comitato Regionale FGI Marche e Grazia Ciarlitto, consigliere nazionale referente di Sezione.