Con la prova podio odierna del quartetto maschile è iniziata ufficialmente l’avventura nel sud-est asiatico della delegazione italiana di Ginnastica Artistica ai campionati del mondo Juniores di Manila. Nella quarta ed ultima suddivisione, impegnati nel loro esordio alle parallele (stesso gruppo dei ginnasti polacchi), gli azzurrini hanno svolto l’ultimo test sul field of play filippino, attrezzato TaiShan, prima del concorso di qualificazione che assegnerà anche le medaglie della competizione a squadre. I nostri Fantastici 4 si sono spostati sul consueto “giro olimpico“, dalla sbarra al corpo libero, poi al cavallo con maniglie, agli anelli per concludere sulla rincorsa dei 25 metri, al volteggio. Nella sostanza si è trattato di una sorta di sound check, per accordare gli strumenti in vista del concertone iridato che li vedrà suonare i propri esercizi con vibranti esecuzioni, diretti da maestri del calibro di Pamela Cauli, Luigi Peroli e Nicola Ceccarello. Simone Speranza, il giovanotto della New Sport di Catania che si allena a Fermo - “Nomen omen” dell’intera missione FGI - si è distinto su tutto il programma, rinforzando le aspettative del gruppo che su di lui conta moltissimo. Il diciottenne di Siracusa, argento agli Europei di Rimini con l’Italbaby, lo scorso anno, ha sfoderato una routine agli “anelli” da strabuzzare gli occhi, certamente degna, se ripetuta dopodomani, di una finale del Mundialito FIG, giunto alla sua terza edizione. Bene anche il brianzolo Pietro Mazzola, portacolori della Ginnastica Sampietrina, protagonista di una prova generale di buon livello e sicuramente competitiva. Riccardo Ruggeri, il marchigiano cresciuto da Oscar Stabile alla Victoria Fermo, è stato altrettanto regolare sui sei attrezzi ed è prontissimo a giocarsi tutte le sue chance sia nell’all around, sia nelle specialità. Nel Completo, però, dovrà vedersela anche con i suoi connazionali, visto che tutti faranno tutto e il regolamento dei passaporti, come sempre, prevede che nella finale a 24 ne vadano solo due per nazione. Ivan Rigon, padovano di Monselice fungerà da riserva, e il talento del Corpo Libero Gymnastics Team ha fatto vedere, anche lui, di essere pronto, alla bisogna. Un quartetto compatto, insomma, e ben preparato, che non ha la minima intenzione di improvvisare come nel jazz, al contrario vuole imporre ai pari età avversari il proprio spartito, provato e riprovato, in Patria, con il Responsabile del vivaio Nicola Costa. Dopo i due terzi posti conquistati a Gyor nel 2019 e ad Antalya nel 2023, la formazione italiana, punta sfrontata allo strepitoso tris, altro che Paganini non ripete. Stati Uniti, Francia, Cina, Giappone e Gran Bretagna, sulla carta, proveranno a suonarcele, ma Simo, Pietro, Ricky e Ivan, seppur in panchina, risponderanno come i Fab Four, "Twist and shout": un avvitamento e mezzo ce l’avrà il Kasamatsu di Speranza e Ruggeri, nel primo salto al volteggio, seguito poi dal Roche, ribaltata doppio salto, per centrare la final eight sulla tavola; il grido di gioia ce l’aspettiamo all’arrivo. Simone poi strizzerà un occhio al castello degli anelli e l’altro al quadrato centrale, dove eccelle insieme a Riccardo. Mazzola si gioca le sue carte, certamente, alla sbarra, dove può vantare difficoltà davvero da urlo. Nella notte italiana (ore 3.00) toccherà alle ragazze della Next Gen FGI, guidate da Mauro Di Rienzo, Alessio Corsato e Lara Battaglia, salire sul FOP per il loro podium training nella prima delle sei suddivisioni previste dal programma. La riserva sarà scelta dopo. Anthea Sisio, Eleonora Calaciura, Mia Proietti e Michelle Tapia sono le quattro giovani Fate pronte a nuove incredibili magie, anche se sarà dura replicare gli incantesimi di chi le ha precedute. Ma chi non crede alle favole non è un sognatore. E a noi piace sognare!

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });