Dal 14 al 16 novembre 2025, Pomigliano d’Arco ha ospitato un corso internazionale per allenatori di ginnastica artistica organizzato dalla European Gymnastics, dalla Federazione Ginnastica Italiana (FGI) e dal LOC Fitness Trybe. L'evento ha visto la partecipazione di 26 tecnici provenienti da 11 diverse nazioni, creando un'importante occasione di confronto e apprendimento reciproco. Per il Comitato Tecnico Europeo WAG, sono intervenuti Fabienne Ringler e Maria Cocuzza, insieme agli esperti Zoltan Jordanov dall’Ungheria e Nick Ruddock dal Regno Unito, che hanno guidato le sessioni teoriche (dedicate alle diverse metodologie di insegnamento dei i salti doppi con avvitamenti e ai salti con il contatto diretto delle mani, come Tsukahara e Kasamatsu) e pratiche - con impostazioni di base per spinte sulle mani e salti come lo Tsukahara e il Kasamatsu, e lo sviluppo dei salti doppi con torsione. Cristina Casentini, referente per le relazioni internazionali FGI, presente al corso, ha sottolineato l'importanza di eventi come quello campano per il progresso della disciplina in Europa e per i nuovi allenatori che si avvicinano al settore dei grandi attrezzi. Il meeting si è rivelato un grande successo, capace di promuovere competenze e collaborazioni, dentro e fuori dai confini nazionali.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });