Reggio Emilia - Francesca Michielin ospite speciale al Freddy Grand Prix di Ginnastica
C’è chi ama la musica e chi ama la ginnastica. C'è chi le ama entrambe pazzamente come Francesca Michielin, che sarà presente al Freddy Grand Prix come ospite speciale. Francesca sarà una gradita interferenza nella conduzione dell’evento e scenderà in pedana da protagonista insieme a Milena Baldassarri e Giorgia Villa, capitane dei due team che si sfideranno in tre round.
Francesca Michielin è una delle artiste più complete e interessanti del panorama musicale attuale.
Il 4 ottobre, alla sua prima all’Arena di Verona, ha regalato al pubblico un’esperienza totalizzante frutto di una sperimentazione sonora unica e irripetibile. Il live segna nella carriera della cantautrice il record per numero di spettatori, che va oltre le 10.000 presenze. Ad accompagnare Francesca in questa intensa esperienza live, una band tutta al femminile. Tra gli amici e colleghi che l’hanno raggiunta sul palco: Carmen Consoli, Elisa, Emma, Fiorella Mannoia, Irama, Dan Black dei Planet Funk con cui ha duettato nel singolo È Naturale pubblicato lo scorso settembre. In occasione del concerto in Arena, Francesca ha eseguito per la prima volta live La voce che credevo di aver perso, brano che compone l’ultimo tassello del nuovo EP ANIME, fuori dal 3 ottobre (Columbia Records/Sony Music Italy).
Tornerà live nell’autunno 2026 con un tour che la porterà nei teatri più importanti di tutta Italia, tra Trento, Venezia, Torino, Firenze, Bari, Bologna, Padova, Roma, Milano e Napoli.
Tra le attività più recenti, il 1° settembre ha pubblicato Quello che ancora non c’è (Im)perfetta version, la versione cinematografica del brano Quello che ancora non c’è (Cani Sciolti, 2022), tema musicale del cortometraggio (Im)perfetta presentato all’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
A luglio 2025 ha vinto e ritirato il Premio Lunezia - Pop d’Autore 2025 con il singolo FRANCESCA.
Cantautrice con all’attivo cinque album in studio, nel 2022 ha festeggiato i 10 anni di carriera debuttando come scrittrice con il suo primo romanzo Il cuore è un organo e come conduttrice alla guida di Effetto terra (Sky Nature) e di X Factor, tornando dove tutto è iniziato con il trionfo del 2012. Con il brano Nei tuoi occhi, colonna sonora del film Marylin ha gli occhi neri, ha conquistato il grande schermo ottenendo la nomination ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento. Grande amante della dimensione live, ha suonato in solo, sopra la techno, con la band, nei teatri, nei club e nei principali festival nazionali.
Nel 2012, a soli 16 anni, ha vinto la quinta edizione di X Factor: il suo primo singolo, Distratto, è entrato immediatamente al primo posto della classifica iTunes e in poche settimane ha ottenuto il doppio platino, come il suo primo omonimo EP. Nel 2013 ha registrato Cigno nero, hit doppio platino in cui Francesca ha duettato con il rapper Fedez. Sempre con lui, nel 2014, ha inciso Magnifico, singolo certificato sei volte platino. A gennaio 2018 ha pubblicato il suo terzo album in studio 2640 (certificato oro), firmando gli undici brani in collaborazione con i nomi più importanti del nuovo panorama musicale italiano. Il disco è stato anticipato dal singolo Vulcano, certificato disco di platino, il successivo estratto è stato Io non abito al mare, anche questo platino, seguito da Bolivia (nominato per il Premio Amnesty International Italia) e Tropicale.
Dopo il debutto al Festival di Sanremo nel 2016 con Nessun grado di separazione, brano con cui lo stesso anno ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest, nel 2021 è stata in gara sul palco dell’Ariston con il brano Chiamami per nome in coppia con Fedez, aggiudicandosi il secondo gradino del podio. La canzone, salita in poche ore al primo posto dei brani più ascoltati su Spotify Italia e su tutte le piattaforme digitali, ed entrata nella Global Charts di Spotify e nella Billboard Global Excl, ha dominato la classifica Fimi/GfK dei singoli più venduti in Italia e ottenuto la certificazione di triplo disco di platino. Il videoclip conta più di 55 milioni di visualizzazioni su YouTube. Da febbraio 2021 è autrice e conduttrice del podcast MASCHIACCI – Per cosa lottano le donne oggi?, da subito in vetta alle classifiche Podcast di tendenza di Spotify e Apple Podcast. Nel 2022 è uscita la seconda stagione di MASCHIACCI - Per cosa lottano le persone discriminate oggi? in 12 puntate realizzate in esclusiva per Spotify. Dopo l’apparizione al Festival di Sanremo quello stesso anno con il ruolo inedito di direttrice d’orchestra, è tornata in gara nell’edizione 2025 con il brano Fango in Paradiso.
A febbraio 2023 ha pubblicato il progetto discografico Cani Sciolti (Columbia Records/Sony Music Italy) a cui ha fatto seguito il tour bonsoir! - Michielin10 a teatro (Vivo Concerti) che, a colpi di sold-out, ha portato Francesca a calcare alcuni dei più storici e magici palchi d’Italia. Al tour nei teatri è seguito L’Estate dei Cani Sciolti, gli appuntamenti live estivi di Francesca tra litorali e alta quota.
BIGLIETTERIA
VIVATICKET
Sono ancora disponibili biglietti sul circuito Vivaticket
- Parterre30 €;
- Tribuna: 24 € (20 € Under 12);
- Distinti: 18 € (14 € Under 12);
- Gradinata: 12 €.
GRATUITÀ
- Bambini al di sotto dei 3 anni (nati dopo il 21/11/2022), senza posto assegnato;
- Disabili (invalidità certificata pari o superiore al 75%) + accompagnatore. Per usufruire della gratuità - possibile solo fino all’esaurimento dei posti dedicati – è necessario contattare preventivamente la Segreteria Organizzativa.
PROMOZIONI
Contattando la segreteria organizzativa scrivendo a gpginnastica@gmail.com e telefonicamente chiamando a lunedì a venerdì (9.30 - 13.00 e 14.00 – 17.30) ai seguenti recapiti: – 0521 531741 - 349 192 0413 è possibile l’acquisto a prezzo agevolato di biglietti dei settori tribuna e distinti per
- Tesserati e società affiliate FGI;
- Abbonati e possessori di biglietto delle gare interne della Pallacanestro Reggiana – stagione sportiva 2025/26
[foto di: Alessandro Porri]


