




Giacarta - L'ambasciatore italiano in Indonesia Colaminè porta i saluti del Ministro Tajani al Presidente Facci e alla Delegazione FGI di Artistica
L’ambasciatore italiano in Indonesia, il Dott. Roberto Colaminè ha fatto visita alle Nazionali FGI di Ginnastica Artistica, maschili e femminili, impegnate a Giacarta per la 53ª edizione dei Campionati del Mondo dei grandi attrezzi. Il diplomatico - accolto dal Presidente federale Dott. Andrea Facci e accompagnato dal Dott. Giovanni Finarelli Baldassarre, Primo Segretario Vicario del Capo Missione, dalla Dott.ssa Elisabetta Guida, Secondo Segretario, e dal Capitano di Vascello Dott. Giovanni Luca Marilli, Addetto per la Difesa - ha portato i saluti del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, nonché Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il dott. Antonio Tajani, complimentandosi con tutti i componenti della delegazione guidata da Enrico Casella e facendo un grande in bocca al lupo ai nostri quattro finalisti, gli agenti delle Fiamme Oro della Polizia di Stato Asia D’Amato (all around) e Carlo Macchini (sbarra), Giulia Perotti (corpo libero) e Tommaso Brugnami (volteggio). In rappresentanza del Gruppo Sportivo dell’Aeronautica Militare c’erano Yumin Abbadini e il tecnico Alberto Busnari. L’incontro, molto confidenziale, si è svolto in una sala riunioni del Artotel Gelora Senayan, al primo piano, con tutti e ventidue i componenti della missione federale in Indonesia, poco prima dell’inizio della finale del concorso generale maschile, e si è concluso con la foto di rito tra il Tricolore e la bandiera dell’Unione Europea. “Grazie ambasciatore, la sua presenza qui ci riempie di orgoglio – ha detto il Presidente Facci in apertura – anche perché ci ricorda la grande responsabilità di rappresentare l’Italia all’estero, come fa lei, tutti i giorni, insieme al suo staff”. “Sono io che ringrazio voi – ha risposto il Dott. Colaminè – e ci tengo a riferirvi quanto il Ministro Tajani attribuisca un’importanza molto significativa della presenza degli sportivi italiani nel mondo. Siamo contenti di esservi stati d’aiuto in qualche espletamento burocratico per l’ingresso in Indonesia, accompagnando la vostra venuta qui e chiedendo poi un momento che non vi disturbasse nella vostra attività tecnica per incontrarvi tutti e complimentarci per l’impegno profuso da ciascuno di voi”.