Come vi avevamo anticipato, ai Mondiali di Giacarta, che stanno per cominciare – domani sono in programma le prove del campo gara maschile – mancheranno tanti dei protagonisti di Parigi. Un aspetto fisiologico, trattandosi del primo appuntamento del nuovo ciclo olimpico, e quindi soggetto alla valutazione individuale dei singoli campioni. Ci saranno Shinnosuke Oka e Zhang Boheng, Carlos Edriel Yulo, Jingyuan Zou e Kaylia Nemour, tra i nomi più gettonati. Gli altri hanno rinunciato al viaggio in Indonesia, per ragioni diverse. La Federazione Internazionale, sul suo sito, ha fatto una sorta di “remainder” di tutte le stelle dorate dei Giochi 2024, provando a capire qual è la posizione di ognuna di loro sulla road to Los Angeles 2028

Simone Biles, USA, campionessa olimpica a squadre, nel concorso generale e nel volteggio
Stato: Forse, forse, forse...
La domanda da un miliardo di dollari è se Biles sia tentata da un ritorno in gara, in California, e finora la 28enne di Columbus, Ohio, ha dato segnali contrastanti. Sebbene non si sia impegnata a tornare, Biles si è anche rifiutata di dire di aver chiuso definitivamente. "Non sono sicura di come andrà il 2028, ma ci sarò in qualche modo", ha detto la star a un gruppo a Buenos Aires, in Argentina, la scorsa settimana. "Solo che al momento non so se in pedana o sugli spalti".

Oka Shinnosuke, Giappone, campione olimpico maschile All-Around e alla sbarra
Stato: Già tornato a gareggiare!
L'energico Oka ha ripreso le competizioni nazionali quasi subito dopo le Olimpiadi, difendendo il suo titolo asiatico nel concorso generale. Da olimpionico in carica, Oka sa che non sarà mai più considerato un outsider. "A Parigi ho potuto gareggiare rilassato come credo nessun altro, ora sento già una pressione tremenda", ha dichiarato a Kyodo News all'inizio di quest'anno. "Non mi piace essere considerato l’uomo da battere, vorrei rimanere uno sfidante. Ma so che è una cosa con la quale dovrò fare i conti." È considerato uno dei favoriti per i Campionati del Mondo di questa settimana a Giacarta.

Rebeca Andrade, Brasile, campionessa olimpica femminile al corpo libero
Stato: Ha intenzione di riprendere.
I tifosi brasiliani possono tirare un sospiro di sollievo: Andrade non ha dubbi sul fatto che continuerà, nonostante abbia recentemente annunciato che la sua pausa post-olimpica andrà avanti per tutto il 2025. Al rientro vorrà essere al top della forma. "Non mi va di presentarmi così e fare una prestazione qualunque; torno per dare il massimo", ha dichiarato di recente.

Carlos Yulo, Filippine, oro al corpo libero e volteggio
Status: punta dritto ad un altro titolo a Giacarta!
Parigi potrebbe essere stata solo l'inizio per Yulo, che gode, al momento, dello status di patrimonio nazionale dopo essere diventato il secondo filippino a vincere una medaglia d'oro olimpica. Il 24enne ha già chiarito che punta a Los Angeles. "In questo momento sento di dover solo scegliere bene su cosa concentrarmi, soprattutto nelle grandi competizioni", ha dichiarato Carlos in una recente intervista alla FIG. Potrebbe non essere l'unico Yulo in California: anche il fratello minore Karl e la sorella Elaiza si stanno allenando per il 2028.

Kaylia Nemour, Algeria, oro alle parallele asimmetriche
Stato: Già tornata a gareggiare!
Prima ginnasta olimpica di una nazione africana a vincere una medaglia di qualsiasi colore, l'oro di Nemour è stato un trionfo continentale e le è valso le congratulazioni del presidente algerino Abdelmadjid Tebboune. Nonostante il trasferimento in Francia per allenarsi con un nuovo allenatore, Kaylia ha mantenuto i suoi straordinari risultati, ottenendo sugli staggi il punteggio più alto al mondo in questa stagione.

Rhys McClenaghan, Irlanda, medaglia d'oro al cavallo con maniglie
Stato: Lo rivedremo presto in pedana
Unico specialista ad aver vinto contemporaneamente Olimpiadi, Mondiali, Europei e Giochi del Commonwealth, McClenaghan dice che tornerà e potrebbe persino aggiungere il corpo libero al suo repertorio. L'intervento chirurgico alla spalla lo tiene fuori dai Campionati del Mondo a Giacarta, ma "il mio obiettivo – aggiunge - non è solo quello di conservare il titolo olimpico a Los Angeles 2028, ma di continuare a lottare per l'oro in ogni competizione importante".

Alice D'Amato, Italia, oro alla trave, argento a squadre
Stato: Già tornata a gareggiare!
L'oro di Alice alla trave – un attrezzo al quale aveva addirittura pensato di rinunciare qualche anno fa– è stato uno dei più grandi colpi di scena dei recenti Giochi Estivi. Prima ginnasta italiana a vincere un titolo olimpico, D'Amato non ha mai dato segnali di resa, malgrado un periodo di comprensibile disorientamento. Agli Europei di Lipsia, a maggio, in Germania, ha aiutato l’Italdonne a conquistare il secondo oro a squadre consecutivo. Sebbene non sia partita per Giacarta, la sorella gemella Asia, al rientro dopo l’infortunio di Rimini, la rappresenterà degnamente.

Zou Jingyuan, Cina, oro alle parallele pari
Stato: Via libera ai Mondiali!
Il due volte campione olimpico sugli staggi ha trascorso il periodo post-parigino approfittando della grande notorietà acquisita e trascorrendo molto tempo nella sua provincia natale, il Sichuan. Il re indiscusso delle parallele pari salirà in pedana anche a Giacarta, e sarà una mina vagante anche agli anelli.

Liu Yang, Cina, oro agli anelli
Stato: Ancora in corsa.
Membro storico della squadra cinese, Liu ha vinto il suo secondo titolo olimpico agli anelli un mese prima del suo trentesimo compleanno. Sebbene non faccia parte della missione in Indonesia, Liu ha vinto il titolo nazionale agli anelli, all'inizio dell’anno.

Fonte e foto: https://www.gymnastics.sport/site/

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });