Fatto 30… anzi 31! Tante sono le medaglie che la delegazione italiana di ginnastica artistica ha portato a casa dall’ottava edizione dei Giochi del Mediterraneo di Istanbul, trasformando la rassegna turca in una festa tricolore. Con 18 podi conquistati dalle ginnaste e 13 firmati dai colleghi della maschile, l’Italia si conferma potenza assoluta del Mediterraneo, dominando in lungo e in largo tra prove a squadre, all around e finali di specialità.

Un risultato che conferma la solidità del movimento azzurro nelle categorie pre-junior e junior, con prestazioni di altissimo livello sia nelle gare individuali sia nelle competizioni a squadre.

La squadra femminile pre-junior ha dominato la scena, portando a casa l’oro nella prova a squadre e centrando risultati di rilievo anche nel concorso generale, con Clarissa Rinaldi campionessa e Emma Piccari d’argento. La Rinaldi si è poi confermata protagonista assoluta con altri tre ori agli attrezzi (volteggio, parallele asimmetriche e corpo libero), completati da un argento di Siria Forestiero alle parallele e dal bronzo della Piccari al corpo libero. Quest’ultima vincitrice anche alla trave, a suggellare un dominio totale.

Nella categoria junior, le azzurre hanno replicato con altrettanta brillantezza: oro di squadra e titolo All Around a Michelle Tapia, con Londra Ubertini terza. Tapia ha poi brillato agli attrezzi con ori a parallele e trave, mentre la compagna Alessia Cepparulo ha portato in Italia tre medaglie: oro alla ricnorsa dei 25 metri, argento agli staggi asimmetrici e bronzo alla trave. Completa il quadro l’oro sul quadrato turco sempre della Cepparulo. In totale, la sezione GAF chiude con 12 ori, 3 argenti e 3 bronzi: un trionfo corale e individuale.

Non sono stati da meno i giovani colleghi della sezione maschile. La squadra pre-junior ha conquistato l’oro nella prova a squadre e ha visto sul podio dell’All Around Andrea Bertasi (oro) e Mattia Beretta (argento). Il dominio dell’Italbaby è proseguito agli attrezzi: Bertasi ha firmato il titolo al corpo libero e agli anelli, oltre a un argento al volteggio e un bronzo alla sbarra; Beretta ha risposto con ori al cavallo con maniglie e al volteggio, arricchiti dagli argenti a corpo libero, parallele e sbarra. A completare il quadro è arrivato l’oro alle parallele pari di Elia Odoardi, che ha contribuito al medagliere con un successo prestigioso. La squadra maschile chiude così con 7 ori, 5 argenti e 1 bronzo, per un totale di 13 medaglie.

Il bilancio finale parla chiaro: 31 medaglie, frutto di un lavoro tecnico e organizzativo impeccabile, che ha visto in prima linea lo staff FGI, con i tecnici Rossana Bonzi (GAM), Siria Canulla, Alessio Corsato, Maria Teresa Gargano ed Enus Mariani (GAF), oltre ai giudici Flavio Mandich, Arianna Alberton e Monica Vullo.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });