




Quartu Sant'Elena - Larduet e Brugnami sfida tra giganti. Abbadini e Macchini in forma mondiale. E Galli c'è, sempre!
Le finali di specialità del Campionato Nazionale Assoluto di Ginnastica Artistica Maschile hanno regalato emozioni e colpi di scena nella cornice sarda di Quartu Sant’Elena. I migliori interpreti italiani (e non solo) della disciplina si sono sfidati attrezzo per attrezzo, dando vita a una giornata di grande sport e tecnica raffinata.
Corpo libero: dominio di Brugnami
A inaugurare il programma è stato il corpo libero, dove Tommaso Brugnami (A.G. Giovanile Ancona) ha confermato il suo stato di grazia conquistando l’oro con 13.966 punti, grazie a una prova esplosiva e impeccabile. Argento per Umberto Zurlini (S.G.S. Spes Mestre) con 13.533, mentre il bronzo è andato a Manuel Berettera (Artistica Brescia), terzo con 13.366.
Cavallo con maniglie: ex aequo tra Abbadini e Galli
Gara tiratissima al cavallo con maniglie, dove, assenti Gabriele Targhetta e Edoardo De Rosa, fallosi in qualifica sabato 27, Yumin Abbadini e Lorenzo Galli, entrambi portacolori dell’Aeronautica Militare, hanno chiuso a pari merito sul gradino più alto con 13.400 punti, mostrando solidità e controllo. Completa il podio Riccardo Villa (Pro Carate) con 13.066.
Anelli: Larduet è il re del castello sardo
Sugli anelli brilla la classe internazionale del cubano Manrique Larduet (Ginnastica Civitavecchia), vincitore anche dell’all around di ieri, che con 13.366 si è imposto davanti ad Andrea Russo (Aeronautica Militare) e a Ivan Brunello (Ginnastica Salerno), ex aequo sulla piazza d’onore a quota 13.133.
Volteggio: Brugnami sempre più il ragazzo d’oro
La doppietta di giornata porta ancora la firma di Tommaso Brugnami, protagonista anche al volteggio con 14.400 di media e una prova al limite della perfezione. Argento per Thomas Grasso (A.S.D. Ares) con 14.367 e bronzo ad Ares Federici (Spes Mestre), grazie al suo 13.933.
Parallele pari: Larduet vola tra gli staggi
Sugli staggi è ancora Larduet a prendersi la scena, con un esercizio pulito e ad alto coefficiente tecnico che gli vale 14.066 e il secondo oro personale di giornata (il terzo contando anche quello nel Completo di ieri). Argento per Lorenzo Galli (13.466) e bronzo a Ares Federici (13.100).
Sbarra: Macchini è tornato a divertirsi
Il gran finale alla sbarra incorona Carlo Macchini (Fiamme Oro), autore di un esercizio sontuoso premiato con 14.033 punti. Dietro di lui Riccardo Villa (13.733) e ancora Larduet, terzo con 13.533 e protagonista assoluto dell’intera rassegna.
Il bilancio di un successo dedicato a Bonni
La giornata sarda consacra Tommaso Brugnami e Manrique Larduet come i grandi protagonisti del panorama nazionale maschile, sotto gli occhi del DTN Giuseppe Cocciaro: due ori a testa e prove da leader massimi. Ma il Campionato Assoluto 2025, oltre al cubano non convocabile in azzurro, ha mostrato anche il livello crescente di atleti come Macchini, Abbadini, Grasso, Russo, Villa, Galli, Zurlini, Berettera e Federici, senza dimenticare Targhetta e De Rosa, protagonisti oggi di due salite al cavallo fuori gara, segnale incoraggiante in vista delle sfide del prossimo futuro, a cominciare dai Mondiali di Giacarta, in programma a metà ottobre. La competizione si è svolta con Lorenzo Bonicelli nel cuore e a lui, che ha seguito la diretta streaming su SportFaceTv, dall'Ospedale Nuguarda di Milano, è stata dedicata la vittoria dei suoi compagni, anche attraverso il pensiero di affetto e vicinanza del Presidente federale Andrea Facci.