È stata siglata, martedì 29 luglio 2025, la convenzione promozionale tra la Federazione Ginnastica d’Italia e l’Università degli studi di Roma UnitelmaSapienza. L’Università e la FGI intendono avviare una collaborazione finalizzata a fornire agevolazioni economiche per tutti i tesserati FGI, riguardanti la tassazione ordinaria per i Corsi di Laurea ed i Master di I e II livello di UnitelmaSapienza per l’anno accademico 2025/2026.

“È un grande piacere per il nostro Ateneo siglare convenzioni di questa rilevanza, con partner di prestigio come la Federazione Ginnastica d’Italia, da anni impegnata a promuovere l’educazione fisica, salvaguardare il benessere fisico e sportivo, curare la preparazione dei nostri atleti e fornire i mezzi adeguati a partecipare ai Giochi Olimpici. Negli ultimi anni sono aumentati i giovani atleti che hanno portato lustro al nostro Paese. Come Università noi abbiamo il dovere di favorire l’accrescimento culturale e professionale, garantendo una didattica di qualità accessibile a tutti. Il nostro sostegno parte anche dall'attivazione di un programma avanzato di "dual career", pensato per gli studenti-atleti per conciliare la carriera sportiva con gli studi. Un programma che ci inorgoglisce soprattutto quando i nostri studenti riescono a raggiungere grandi obiettivi, senza rinunciare alla loro crescita culturale, come la nostra studentessa Aurora Grandis, che ha conquistato due medaglie prestigiose con tanto sacrificio e talento ai Giochi Mondiali Universitari in Germania quest'estate”, così ha affermato il Magnifico Rettore Bruno Botta.

“Siamo felici di sostenere la convenzione con un Ateneo di tale importanza, l’Unitelma Sapienza rappresenta un’autentica eccellenza nella formazione accademica. Per la Federazione Ginnastica d’Italia, lo sport e la cultura camminano necessariamente di pari passo: la didattica è un elemento chiave per promuovere la ginnastica, ma anche la crescita sportiva e culturale degli atleti. Dunque è quantomai importante percorrere una strada condivisa che consenta ai nostri ginnasti di conciliare la carriera sportiva di alto livello con gli studi universitari: per questo motivo il programma avanzato di “dual career” rappresenta un’opportunità unica per gli studenti-atleti, una garanzia di qualità didattica e un sostegno fondamentale per raggiungere un obiettivo comune quale appunto è la formazione delle eccellenze sportive del nostro Paese”, ha detto il Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia Andrea Facci.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });