



Tallinn - Educational Long Weekend: anche la Ginnastica per Tutti italiana all'evento estone dell'European Gymnastics
Dal 5 al 7 settembre, Tallinn, sede dei recenti Campionati Europei di Ginnastica Ritmica, ha ospitato la quarta edizione dell’Educational Long Weekend, un evento organizzato dal Comitato Tecnico Gymnastics for All (GfA), in collaborazione con la Federazione Estone di Ginnastica. L'edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di 33 tecnici provenienti da 11 Paesi europei, accomunati dalla passione per la ginnastica, con un focus particolare sull’attività per adulti, anziani e grandi gruppi. L’evento ha avuto come tema centrale la ginnastica inclusiva per diverse fasce di età, con un’attenzione maggiore sugli atleti "âgé", e ha esplorato le tecniche di lavoro con grandi gruppi. L'obiettivo è stato quello di fornire ai presenti nuove metodologie e strumenti, promuovendo una cultura della ginnastica che sia accessibile e praticabile da tutti, indipendentemente dall’anagrafe e dalle condizioni fisiche. Tre esperti internazionali hanno guidato le sessioni pratiche e teoriche durante il weekend: Virginia Goncalves (Portogallo), specialista nell'inclusività e nella ginnastica per adulti, Tamara Grobs (Svizzera), esperta di programmi ginnici per gruppi numerosi e Zlatka Dimitrova (Bulgaria), conosciuta per il suo approccio innovativo nella ginnastica per senior. Per l’Italia c’erano due tecniche - Rosanna Ripamonti, responsabile di Inside Gym, e Roberta Freddi di Libertas Jesi - e la DTNGpT Emiliana Polini, in qualità di membro del Comitato Tecnico GfA dell'European Gymnastics. Questo interessante appuntamento ha sottolineato ancora una volta l'importanza della Ginnastica per Tutti come strumento educativo e di inclusione sociale, favorendo un benessere fisico e mentale inter-generazionale a lungo termine.