Napoli si è confermata, ancora una volta, città capace di accogliere la grande ginnastica internazionale e di offrirsi come punto di riferimento per la formazione e il confronto. La giornata ha visto infatti due appuntamenti di rilievo: i lavori dei Comitati Tecnici della Federazione Internazionale di Ginnastica e il seminario dedicato ai dirigenti sportivi, tenuto da Roberto Ghiretti.

La città partenopea ha accolto i Comitati Tecnici di artistica maschile e femminile della FIG, riuniti per discutere linee programmatiche e questioni tecniche internazionali. A presiedere i lavori i due presidenti, Donatella Sacchiper la femminile e Andrew Tombs per la maschile.

Gli incontri si sono svolti in un clima di grande collaborazione, alternando momenti di confronto professionale ad altri conviviali, come la cena ufficiale alla presenza del consigliere nazionale Aldo Castaldo, del presidente del Comitato Regionale Campania Vincenzo Porcelli, del referente nazionale di giuria FGI Massimiliano Villapiano e di Cristina Casentini, che ha seguito e coordinato l’organizzazione insieme a Graziano Piccolo.

Non sono mancati spazi di visita alle bellezze cittadine, che hanno reso l’appuntamento anche un’occasione di valorizzazione del territorio. Durante la mattinata di lavori, un saluto ufficiale da parte del presidente federale ha ribadito il sostegno e la vicinanza ai Comitati, richiamando l’attenzione sul prossimo Mondiale di Giacarta, una delle tappe cruciali verso i Giochi di Los Angeles 2028.

In parallelo, sempre a Napoli, si è svolto il seminario riservato ai dirigenti sportivi, condotto da Roberto Ghiretti, figura di riferimento per la formazione manageriale nello sport, sempre alla presenza del presidente federale, del suo omologo regionale e di tutti i consiglieri del sodalizio campano. L’appuntamento è rientrato nella campagna di incontri territoriali promossa dalla Federazione, avviata nel primo semestre e ora in piena prosecuzione.

La formula ha previsto momenti di aggiornamento con un focus sullo stato di avanzamento dei lavori e sul percorso di crescita che è stato definito come un “work in progress” costante. Ampio spazio è stato poi dedicato al confronto diretto con i presenti, attraverso un question time incentrato su temi di stretta attualità legati all’avvio della nuova stagione sportiva.

Non sono mancati anche riconoscimenti: nel corso dell’incontro, infatti, sono state consegnate benemerenze ad alcune società, testimonianza della gratitudine federale verso chi, quotidianamente, contribuisce alla diffusione e alla crescita della ginnastica.

Il calendario degli incontri non si ferma: già domani, a Pistoia, sarà la volta delle società toscane, con un appuntamento che vedrà anche la presentazione ufficiale dell’Eurogym, evento internazionale capace di proiettare il movimento ginnico italiano in una dimensione sempre più aperta e dinamica.

Napoli, con la sua accoglienza e professionalità, ha dimostrato di essere una cornice ideale per un doppio momento di crescita – tecnica e manageriale – che testimonia la vitalità di una Federazione in costante dialogo con i territori così come esposto dal massimo dirigente FGI nel corso dell’Assemblea elettiva di marzo.  

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });