Le stelle della ginnastica ritmica mondiale sono arrivate al Parque Olimpico di Rio de Janeiro, in Brasile, per prendere parte ai 41esimi Campionati Mondiali di Ginnastica Ritmica, in programma dal 20 al 24 agosto.

Per gli appassionati dei piccoli attrezzi di tutto il mondo non mancheranno le occasioni per seguire le gare, sia in diretta che on-demand, grazie a una copertura completa su diverse piattaforme.

  • A livello mondiale: qualificazioni e finali saranno trasmesse in diretta su eurovisionsport.com. Alcune aree geografiche potrebbero essere soggette a limitazioni dovute al geoblocking;
  • In Italia: l’unico punto di riferimento ufficiale è la Rai che garantirà una programmazione capillare, alternando dirette su Rai 2Rai 3Rai Sport. Oltre che sul piccolo schermo, l’evento sarà interamente disponibile anche in streaming gratuito su RaiPlay con la telecronaca di Andrea Fusco e il commento di Isabella Zunino Reggio;
  • In Brasile: gli spettatori locali potranno seguire l’evento sul canale YouTube di Cazé TV, che garantirà la diretta delle competizioni.

Chi non riuscirà a seguire le gare in tempo reale potrà recuperare in un secondo momento: le routine di qualificazione di tutte le ginnaste saranno infatti caricate sul canale ufficiale YouTube della Federazione Internazionale, offrendo l’opportunità di rivedere le esibizioni in qualsiasi momento.

Il sito ufficiale dell’evento e quello della Federginnastica saranno le risorse principali per tutti gli aggiornamenti. Sarà possibile consultare:

  • il programma di gara e il format della competizione;
  • i punteggi in tempo reale visibili QUI;
  • i risultati ufficiali;
  • il medagliere aggiornato;
  • articoli di approfondimento e notizie quotidiane

Non mancheranno contenuti dedicati anche sui canali social della Federazione Ginnastica, di quella internazionale e del Comitato organizzatore locale. Oltre ai video con i momenti salienti delle giornate di gara, verranno condivisi anche dietro le quinte e curiosità. Gli organizzatori invitano tifosi e spettatori a interagire e condividere la propria passione online utilizzando l’hashtag ufficiale: #RHYWORLDS2025.

In sintesi, grazie alla copertura globale in streaming, agli aggiornamenti in tempo reale e a una ricca offerta multimediale, i Mondiali di Rio 2025 saranno accessibili a tutti, trasformando l’evento in una vera festa planetaria della ginnastica ritmica.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });