L’aereo lascia Milano e punta verso l’Atlantico. Il cielo al tramonto si tinge dei colori caldi di un nastro in volo, e negli sguardi delle ginnaste italiane si riflettono le stesse sfumature dorate del Pan di Zucchero al calar del sole. Rio de Janeiro le attende: dal 20 al 24 agosto 2025, la città simbolo del ritmo e della bellezza ospiterà la 41ª edizione dei Campionati del Mondo di ginnastica ritmica. In pedana, l’Italia porterà grazia, forza e il desiderio di lasciare un’impronta indelebile, proprio come le onde di Copacabana disegnano ogni giorno la loro danza infinita sulla sabbia.

Le pedane brasiliane vedranno brillare due protagoniste d’eccezione, entrambe agenti delle Fiamme Oro della Polizia di Stato. Sofia RAFFAELI, oro mondiale a Sofia nel 2022 e bronzo olimpico a Parigi 2024, è reduce da un 2025 da vera fuoriclasse: argento nel concorso generale al Grand Prix di Marbella, oro alla World Cup di Baku, quarto titolo assoluto italiano consecutivo e regina della tappa finale di Coppa del Mondo a Milano. Come il Cristo Redentore che abbraccia la città dall’alto del Corcovado, Raffaeli abbraccia la scena internazionale con eleganza e sicurezza.

Accanto a lei, Tara DRAGAS, giovane talento già in ascesa verso la vetta: argento All around al Grand Prix di Thiais, bronzo al nastro alla World Cup di Baku, ori e podi di specialità nazionali e internazionali, con un recente oro al nastro e bronzo alla palla in Coppa del Mondo sotto la Madonnina. La sua crescita ricorda la vista mozzafiato dalla Pedra da Gávea: salita impegnativa, ma ricompensata da un orizzonte sconfinato.

E poi c’è la squadra azzurraLaura PARIS, Alexandra NACLERIO, Giulia SEGATORI (Aeronautica Militare), Sofia SICIGNANO, Chiara BADII (Raffaello Motto) e Laura GOLFARELLI (Eurogymnica) — che nel 2025 ha portato a casa l’oro nel team ranking ai Campionati Europei di Tallinn, il bronzo ai 5 nastri e, poco dopo, l’oro nella stessa specialità nella Coppa del Mondo di Milano. Sei interpreti che si muovono in pedana con la stessa armonia delle onde di Ipanema al tramonto, quando mare e cielo si fondono in un solo colore.

La rotta per Rio è studiata con la precisione di una coreografia vincente. Le individualiste partiranno oggi per Vitória, dove si alleneranno al Ginasio E. Mello Queiroz Rodrigues Pinho, mentre la squadra raggiungerà Porto Alegre il 18 agosto per prepararsi al Centro de Treinamento de Ginastica Ritmica. Saranno giorni di acclimatamento, rifinitura e concentrazione, come musicisti che accordano i loro strumenti prima di un concerto al Teatro Municipal.

Poi, tutte insieme, direzione Parque Olimpico di Barra da Tijuca, dove le luci e la musica trasformeranno ogni esercizio in un racconto visivo capace di parlare tutte le lingue del mondo.

Ogni grande spettacolo ha il suo dietro le quinte. Per le individualiste: Elena Aliprandi, Bilyana Dyakova, Spela Anka Mohar. Per la squadra: Mariela Pashalieva e Valeria Carnali. Con loro le ufficiali di gara Alexia Agnani ed Emanuela Agnolucci, i fisioterapisti Michele Ragni ed Alessio Sauchelli, il medico Matteo Ferretti, e la guida sicura della capodelegazione Irina Roudaia.

Le ginnaste azzurre non andranno a Rio per essere comparse bensì sono pronte a lasciare il segno. Un segno profondo e indelebile, come un’orma sulla sabbia dorata della spiaggia carioca, destinata a restare impressa nella memoria ben oltre l’ultima onda.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });