Riccione - Dopo la doppietta a Mezzana, gli Allenamenti Nazionali Gold di Ritmica si chiudono in riviera
Prosegue l’intensa attività sportiva della Federginnastica durante il periodo estivo. Dopo i due appuntamenti andati in scena a Mezzana, gli Allenamenti Nazionali Gold 2025 Junior e Senior di Ginnastica Ritmica hanno concluso il loro percorso a Riccione, dal 21 al 27 luglio. Nella splendida cornice del Palazzetto dello Sport della città romagnola, con l’ospitalità della Ginnastica Riccione, si sono ritrovate le ginnaste - nate tra il 2007 e il 2012 – inserite nelle squadre nazionali 2025, che hanno preso parte all’ultimo Campionato di Serie B o a una gara Gold 2025, oltre a coloro che, benché convocate, non avevano potuto partecipare al precedente allenamento di Mezzana.
A guidare l’allenamento una squadra tecnica coordinata dalla responsabile Chiara Marelli, con la coreografa Federica Bagnera e la collaborazione di Rachele Bacciarini, Elisa Haruni, Sonia Landolina e Serena Marsano. A comporre la commissione valutatrice per il controllo tecnico erano presenti Elena Aliprandi e Germana Germani. Uno staff che ha avuto modo di lavorare con ben quattro gruppi di ginnaste del panorama nazionale dei piccoli attrezzi, per un totale di 62 etoile tra senior e junior.
Sul fronte dell’Artistica maschile, intanto, si sono conclusi due allenamenti nazionali estivi. Il primo, dedicato agli Allievi Gold e Silver Eccellenza, in scena dal 21 al 26 luglio a Ferrara, a cura della società Palestra Ginnastica Ferrara, con il responsabile tecnico Alessandro Zanardi e gli allenatori Claudio Pasquali, Nicola Ceccarello e Pietro Spreafico. Il secondo, invece, ha visto coinvolti i ginnasti del gruppo Nazionale Under 15 e si è svolto presso l’Accademia Internazionale di Milano dal 28 luglio al 2 agosto, con Paolo Quarto responsabile dell’allenamento.


