È andata in scena, quest’oggi, la prima giornata di finali agli EYOF 2025, il Festival Europeo della Gioventù Olimpica, in scena a Osijek, in Croazia. Tanti gli azzurrini di Artistica maschile e femminile protagonisti in tutte le final eight, che si sono confrontati in sfide di alto livello con i loro pari età.

Secondo l’ordine di gara e il giro degli attrezzi maschili Riccardo Ruggeri è stato il primo a conquistare la medaglia di specialità, la 31ª della missione Coni diretta, qui ad Osijek, da Alessio Boggiatto. Il ginnasta della Victoria Fermo, classe 2008, con il personale di 13.700 punti sale sulla piazza d’onore del podio croato dietro all’inglese Evan Mcphillips, oro con 13.800. Bronzo per l’irlanedese Chester Enriquez a quota 13.566. Sullo stesso quadrato Ivan Rigon è finito sesto con 13.400 cosi come nella finale al cavallo con maniglie, grazie al personale di 12.566. Agli anelli si è chiusa la prima giornata per i maschi. Per un solo decimo il talento della Corpo Libero Gymnastics Team si è visto sfumare il terzo gradino del podio, lasciato all’ungherese Bence Hamza con 12.533. L’oro e l’argento sono andati, rispettivamente, all’inglese Uzair Chowdhury (12.933) e all’ucraino Tymofii Kyrychenko (12.700).

Sul fronte femminile una straordinaria Mia Proietti impreziosisce il bottino azzurro con uno splendido oro, che ancora mancava al forziere della Ginnastica. La classe 2008 ha vinto il metallo più prezioso con 13.733 punti al volteggio, così come fece Sara Caputo due anni fa a Maribor. L’atleta romana della Ginnastica Heaven ha dominato in questa specialità lungo tutta la gara imponendosi sempre con il punteggio più alto e conquistando il quattordicesimo oro della trasferta Coni. La sua medaglia è stata la 32ª complessiva del medagliere azzurro al Festival Olimpico della Gioventù mentre, per la ginnastica, è stata la sesta dopo quattro argenti e un bronzo.

Buona la prestazione anche per Sofia Bianchi e Giulia Santinato. La prima è arrivata settima agli staggi asimmetrici con 11 punti, la seconda, sulla rincorsa dei 25 metri ha totalizzato 12.699 punti validi per la sesta piazza mentre alle parallele, a causa di due cadute, è arrivata in ottava posizione.

Appuntamento a domani con la seconda giornata di finali: la maschile salirà a volteggio, parallele e sbarra mentre la femminile a trave e corpo libero. La gara sarà trasmessa sull'ItaliaTeamTv, la piattaforma OTT del CONI. La delegazione italiana – composta dai tecnici Nicola Costa, Oscar Stabile, Paolo Bucci e Irene Realino e completata dagli ufficiali di gara Massimiliano Villapiano, Paolo Laghezza (GAM) e Paola Dani (GAF) - oggi era tutta presente nella Grandski Arena insieme agli allenatori e alle famiglie degli atleti seduti sugli spalti a fare il tifo.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });