È arrivata la quarta medaglia in tre giorni per l’Italbaby di Artistica maschile e femminile impegnata fino a sabato negli EYOF, a Osijek, in Croazia. Dopo l’argento e il bronzo di squadra, l’argento individuale di Ivan Rigon, la “coppia mista” formata proprio dal ginnasta della Corpo Libero Gymnastics Team e dalla compagna di Nazionale Mia Proietti (Ginnastica Heaven) sale sulla piazza d’onore del podio croato, nella finale delle mixed pairs, portando a 23 le medaglie fellla missione Coni. Si sono affrontati i duetti, composti dai miglior ginnasti maschio e femmina delle qualifiche, in tre round fino a salire sul secondo gradino più alto del podio, dopo la finale contro la Francia. Dopo i primi due round, nei quali Rigon ha girato a sbarra e corpo libero e Proietti a volteggio e sul quadrato, gli azzurrini erano in prima posizione davanti al tandem d’Oltralpe. Il sorpasso è avvenuto proprio sull’ultimo attrezzo con Rigon alle parallele e Proietti alla trave. È qui che Elena Colas e Ruddly Bordelais sono riusciti a mettersi davanti al duo azzurro di cinque decimi.

Siamo felicissimi di questo risultato. È stata una gara intensa, con tante emozioni, e riuscire a salire sul podio insieme è qualcosa di speciale. Abbiamo dato tutto, fino all’ultimo esercizio, e l’argento è una grande soddisfazione. È la mia terza d’argento in questa competizione. Ho ancora le finali per fare meglio! Un ringraziamento va a tutta la squadra e agli allenatori che ci hanno sostenuto in ogni momento”, ha commentato il ginnasta seguito al PalaIndoor da Nicola Ceccarello, seguito in Croazia dal responsabile della Nazionale junior, Nicola Costa e dal tecnico Oscar Stabile. Salire nuovamente sul podio è stupendo. Abbiamo lavorato tanto per arrivare fin qui e questa medaglia rappresenta tutto l’impegno degli ultimi mesi. Gareggiare in coppia in questo nuovo format è stato molto motivante, c’è stata una grande intesa tra di noi. Ora ci godiamo questo momento e guardiamo alle finali dei prossimi giorni, gli ha fatto eco la giovane atleta romana, con al suo fianco i tecnici federali Paolo Bucci ed Irene Realino che l’allena al centro tecnico di Roma insieme a Mauro Di Rienzo. La delegazione italiana è completata dalla fisioterapista Beatrice di Blasio e dagli ufficiali di gara Paolo Laghezza (GAM) e Paola Dani (GAF).

Domani e sabato, la manifestazione si concluderà con le final eight di specialità. Rivedremo Bianchi a corpo libero e parallele asimmetriche; Proietti a volteggio e corpo libero mentre Santinato sugli staggi asimmetrici, per la femminile, mentre, per la maschile, Rigon risalirà a sbarra, corpo libero, cavallo con maniglie, anelli e parallele pari; Ruggeri sarà impegnato nella finale sul quadrato e sul castello degli anelli croati mentre Mazzola a parallele e sbarra. La gara sarà trasmessa sempre sull'ItaliaTeamTv, la piattaforma OTT del CONI, dalle 14:00 alle 16:00.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });