Ivan Rigon è il vice campione del 18° European Youth Olympic Festival di Osijek. Il diciassettenne padovano, cresciuto alla Corpo Libero Gymnastics Team, vince la medaglia d’argento All Around con il totale, sui sei attrezzi, di 78.500, a un decimo dal primo, l’inglese Evan Mcphillips, oro con 78.600 che ha preceduto il suo connazionale Uzair Chowdhury, bronzo con 77.450. Ai piedi del podio croato gli altri due azzurri Riccardo Ruggeri, quarto con 77.200 e Pietro Mazzola, quinto con il complessivo di 76.700.

Rigon ottiene la prima medaglia d’argento per la Ginnastica agli EYOF – la decima finora della missione CONI -, portando avanti una tradizione consolidata che vede l’Italia sempre in vetta alla classifica, basti pensare all’oro di Tommaso Brugnami due anni fa a Maribor o alla prestazione da piazza d’onore per Riccardo Villa a Banska Bystrica nel 2021.

Queste medaglie sono frutto di un grandissimo lavoro che portiamo avanti da tempo anche con alcuni compagni che non sono venuti qui ma che si sono allenati con noi durante la preparazione e che voglio salutare: Giacomo Capuzzo e Alessandro Salvati. Quest’ultimo si è infortunato prima degli EYOF e gli faccio un grande in bocca al lupo per l’operazione che dovrà fare – ha dichiarato in zona mista Ivan visibilmente emozionato – Dedico le medaglie a tutti coloro che ci hanno supportato in questo percorso dalla mia famiglia, alla mia società e a tutto lo staff che c’è dietro a questa squadra”.

Quella di squadra è stata una gara senza esclusione di colpi. Il risultato di Rigon, unito ai punteggi di Riccardo Ruggeri (Victoria Fermo) e Pietro Mazzola (Ginnastica Sampietrina), è valso all'Italia la seconda medaglia di giornata: l'argento a squadre – l’undicesima della trasferta del Comitato Olimpico Nazionale italiano -, con il complessivo di 157.400, eguagliando il risultato di Manuel Berettera, Diego Vazzola e Tommaso Brugnami due anni fa in Slovenia. I tre moschettieri azzurri salgono nuovamente sul secondo gradino del podio dietro alla Gran Bretagna, che si presenta al Festival Olimpico della Gioventù ancora una volta come la Nazione da battere. Il trio inglese, già campione d’Europa a Rimini 2024, si posiziona primo con 158.500, davanti alla Germania, terza con 153 punti netti. La forza di un gruppo fuori e dentro la pedana che vince e che dà del filo da torcere a quasi tutte le Nazioni del Mondo.

Siamo molto felici del risultato che abbiamo raggiunto – hanno detto in coro Rigon, Ruggeri e Mazzola all’unisono – Il gioco di squadra che c’è stato tra di noi è stato unico perché ci siamo sostenuti dall’inizio alla fine. Siamo orgogliosi di questo risultato e speriamo di continuare così”.

Le emozioni non sono finite qui perché l’Italbaby GAM sarà impegnata in cinque delle sei finali di specialità in programma venerdì e sabato: Rigon lo rivedremo a sbarra (1°), corpo libero (8°), cavallo con maniglie (7°), anelli (4°), parallele pari (3°); Ruggeri sarà impegnato nella finale a corpo libero (1°) e anelli (7°) mentre Mazzola a parallele e sbarra, entrambe conquistate con il quarto e il secondo punteggio.

Domani invece il campo gara della moderna Gradski Arena cambierà veste e passerà ai grandi attrezzi della femminile. Sarà il turno di Mia Proietti, Sofia Bianchi e Giulia Santinato scendere in pedana e gareggiare per i due titoli in palio, quello All Around e quello di squadra, oltre alla qualificazione per le finali di specialità. Il sorteggio le vede nel quarto turno dalle 17.30 al termine del quale conosceremo le vincitrici di questa edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });