Continua a crescere nel mondo sportivo l'attenzione verso la formazione accademica degli atleti di alto livello ancora in attività. Il nuovo Ufficio Studi e Ricerche della Federazione Ginnastica d'Italia porta avanti la sua attività per valorizzare i propri ginnasti favorendo, parallelamente all'impegno nell'attività sportiva il loro percorso universitario.

Nell'ambito dei progetti di Dual Career, sviluppati dagli atenei italiani, segnaliamo il programma dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, dedicato proprio agli studenti/atleti che vogliono conciliare lo studio con lo sport agonistico.

La procedura per candidarsi al programma prevede la compilazione di un modulo nel quale verranno richieste informazioni sull'attività sportiva ed il livello agonistico/risultati conseguiti, sulla base delle Linee Guida nazionali sulla Dual Career elaborate dal CONI, Federcusi e Unisport Italia.

Tutte le informazioni sulle opportunità di studio proposte dall'Università milanese sono disponibili sul sito ufficiale della Bicocca al seguente link: https://www.unimib.it/didattica/opportunita/dual-career.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });