Lignano Sabbiadoro torna ad essere, per un week end, la culla della ginnastica italiana, grazie alle emozioni e allo spettacolo della terza prova regionale del Campionato Gold TeamGym 2025. Dal 4 al 6 luglio, il Palasport Bella Italia si è trasformato in un’arena vibrante di energia, tra l’entusiasmo dei tifosi, la tensione degli atleti e la passione dei tecnici. Il Campionato Gold TeamGym, giunto alla sua terza prova dopo quele di San Vito al Tagliamento (22-23 marzo) e Brugnera (24-25 maggio), ha offerto gare di altissimo livello, consacrando i nuovi campioni e regalando momenti di pura adrenalina.

Nelle categorie “GOLD D TG”, le prime dopo le tre della Silver, il palcoscenico è stato dominato da società di livello assoluto. Tra i più piccoli, il “Giovani Miniteam Femminile” ha visto trionfare l’Horus Treviglio, forte del totale, tra “Floor”, “Tumble” e “Trampet”, di 34,900 punti. Nella combattutissima categoria “Giovani Team Femminile”, la vittoria è andata alla A.S.D. Nuova Realtà 86 (38,850), che ha avuto la meglio sulle seconde compagini dell’Eden Sport (36,300) e dell’Accademia Ginnastica Serra Riccò (32,900), salite, rispettivamente, sul secondo e terzo gradino del podio friulano. Tra le Juniores, il “Miniteam Femminile” ha incoronato la New Alpi Gym (39,650) come squadra regina, davanti a Eden Sport (38,500) e al Team Anni Verdi (38,100), argento e bronzo. Sempre tra le Junior, nella categoria “Miniteam Misto”, la New Alpi Gym ha centrato un’altra splendida affermazione, in solitaria, con 36,350 punti. Il “Junior Team Femminile” è stato teatro di una sfida serrata, dove l’A.S.D. Serra Riccò (38,900) ha conquistato l’oro precedendo l’Artistica Libertas Fossano (38,450) e il Flic Flac Team (38,300), che si sono aggiudicate il secondo e terzo posto su nove partecipanti. Nel “Junior Team Misto”, la supremazia è stata schiacciante da parte della Nuova Realtà 86 (39,650), che ha prevalso con uno scarto di quasi tre punti sulla Polisportiva Cumiana (36,800) e sulla Libertas Fossano (35,150). Tra le Senior, il “Miniteam Femminile” ha premiato la determinazione della Nuova Polisportiva Dilettantistica Libertas Sacile (39,600), prima classificata davanti alla Nuova Realtà 86 (35,500) e all’Eschilo Sporting Village (33,700). Nella categoria Miniteam Misto, la vittoria è andata all’Artistica Trevicass, che, seppur senza rivali, è stata capace di mettere insieme 37,900 punti. Nel “Senior Team Femminile”, la palma della migliore dell’ottetto è stata conquistata dall’Eden Sport (41,400), brava a superare, nell’ordine l’A.S.D. Sportime Boves (39,050) e l’Eschilo Sporting Village (38,350), in una gara combattuta fino all’ultimo esercizio. Infine, tra i “Senior Misti”, la vittoria è stata appannaggio dell’A.S.D. Minnie Gym (36,100), davanti alla A.S.D. Ginnastica Sanvitese (34,050) e alla Vertigimn SRL Sportiva Dilettantistica (33,950), terza classificata. Ai piedi del podio, quindi, ci finisce l’Horus Treviglio, per una manciata di punti a quota 32.950.

Nelle categorie Gold I TG, dove “I” sta per Internazionale, in quanto i programmi tecnici si rifanno a quelli di Losanna, il livello, ovviamente, è andato ancora più su. Il “Junior Miniteam Femminile” ha salutato il 41,250 della Serra Riccò, mentre nel “Junior Team Femminile”, la sfida tra giganti ha premiato l’A.S.D. Flic Flac Team (43,200), contro Eschilo Sporting Village (40,200) e A.S.D. New Alpi Gym (40,000), sulla piazza d’onore e sul terzo gradino di un podio di tutto rispetto. Il “Junior Team Misto” ha incoronato il Centro Sport Usacli Torino, che con 40,400 ha vinto il corpo a corpo con la Dinamic Gym SSD (37,050). Quest’ultima si consola, tra i Senior, con l’oro nel “Miniteam Maschile”, grazie al punteggio complessivo di 39,850, sufficiente a prevalere sul Centro Ginnastica Monterotondo (39,150). Nel “Senior Team Femminile”, l’Exprì ArtGymPool Noceto si è presa la gloria con 42,750 punti, battendo Eschilo Sporting Village (41,450) in un duello di altissima intensità, tecnica ed emotiva. Infine, nel quintetto del “Senior Team Misto”, il titolo è andato ai ragazzi della Nuova Realtà 86 (44,800), che hanno superato gli avversari della Minnie Gym (42,900) e del Centro Sport Usacli Torino (40,550), completando un podio di squadre straordinarie.

La tre giorni lignanese si chiude così tra applausi scroscianti per gli organizzatori della Dinamic Gym, e un pizzico di commozione per lo staff della Sezione, guidata da Ornella Padovan. Nel Village di Lignano Sabbiadoro, palasport sull’Adriatico, infatti, abbiamo assistito ad una festa di sport e di valori, che ha messo in luce la forza inesauribile di una disciplina capace di unire tecnica, passione e spettacolo, consacrando non solo i vincitori dei livelli LD e LI ma tutti i partecipanti - più di 300 atleti suddivisi in oltre 50 team in rappresentanza di 22 clubs provenienti da ogni parte della Penisola - e ponendo le basi per un futuro ancora più luminoso per il TeamGym italiano. Una finale che non rappresenta una conclusione, ma solo un passaggio di un percorso ancora ricco di appuntamenti. A novembre il Bella Italia ospiterà per la seconda volta il Mid European Teamgym Championchips, organizzato sempre dalla società di Gorizia con la super visione della Direttrice tecnica nazionale e della Referente di giuria Giulia Zucchiatti.

CAMPIONATO GOLD D TG

CAMPIONATO GOLD I TG

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });