
Precisazione su notizie di stampa
In riferimento ad alcuni articoli usciti oggi sugli organi di stampa in merito all’incarico affidato a Claudia Mancinelli come responsabile del CAT di Roma, la Federazione ci tiene a precisare che la decisione è stata presa indipendentemente dall’esito degli Europei di Tallinn, che comunque sono stati ricchi di grandi risultati per Sofia Raffaeli e la sua allenatrice, vincitrici, entrambe, dell’oro nel Team Ranking (nella foto di Simone Ferraro la cerimonia di premiazione), dell’argento al cerchio e del bronzo alle clavette. Senza contare un quarto posto nell’all-around che, al di là della mancata medaglia, conserva il valore intrinseco e prospettico di una prestazione di livello assoluto. Proprio il profilo vincente della tecnica di Fabriano, corroborato dalla conferma agli Assoluti di Folgaria, avvalora, al contrario, la scelta di affidarle il progetto del Centro di Attività Territoriale della Capitale, che mira a diventare un luogo di eccellenza per il futuro della disciplina.
Tra l’altro, è opportuno aggiungere, che gli esercizi del bronzo olimpico a Parigi, così come quelli del nuovo quadriennio appena iniziato - i cui contenuti sono assolutamente competitivi con quelli di dirette concorrenti del calibro di Stilijana Nikolova, Darja Varfolomeev e Taisiia Onofriichuk - sono frutto dell’originale ed esclusiva creatività coreografica della stessa Mancinelli, che ha sempre seguito in prima persona l’agente delle Fiamme Oro, capace, a sua volta, di sublimare il lavoro fatto in palestra con le sue straordinarie doti interpretative. Infatti, il team che con la SG Fabriano era stato costruito a supporto della più forte individualista della storia della FGI, dopo l’addio di Julieta Cantaluppi, ha riservato presto la composizione delle sue routine di gara alle indiscutibili capacità di Claudia, che, grazie alla Federazione, adesso verranno messe al servizio delle ginnaste dell’Accademia Bruno Grandi di Roma.