L'accademia internazionale di ginnastica ritmica ieri, domenica 25 maggio, ha aperto le porte ad una intensa giornata di allenamento per le Allieve Gold.

Le piccole sessantasei ginnaste si sono divise in tre aree di lavoro e hanno potuto impreziosire la loro esperienza lavorando a fianco delle squadre nazionali senior e junior che hanno svolto dei test importanti in funzione dei prossimi Campionati d'Europa. Irene Leti, responsabile dell'allenamento, con le tecniche Bilyana Dyakova, Sonia Patella ed Elena Varallo ha seguito le ginnaste dalla mattina fino al tardo pomeriggio, in uno dei primi appuntamenti che la federazione ha intenzione di organizzare presso la struttura brianzola. Entro la fine dell'anno sono in programma infatti presso l'accademia di Desio altri sette meeting, parte di un progetto che mira a dare indicazioni ad allenatrici e ginnaste per uniformare il lavoro di base, evitando selezioni precoci non adatte a ragazze di cosi giovane età. L'obiettivo è quello di coinvolgere maggiormente le società che svolgono attività Gold, in modo da sviluppare percorsi tecnici indirizzati all'alto livello.

Lavorare nel tempio della ritmica italiana, la “Casa delle Farfalle”, fianco a fianco di atlete che rappresenteranno l'Italia nelle prossime competizioni internazionali è uno stimolo straordinario per coloro che hanno partecipato a questa bella giornata di sport. Le squadre senior e juniores hanno provato davanti ad una commissione valutatrice composta da Alexia Agnani, Emanuela Agnolucci, Irina Roudaia e Isabella Zunino Reggio, gli esercizi di gara che vedremo a Tallinn, con le ultime limature in vista della rassegna continentale estone. Mariela Pashalieva e Valeria Carnali hanno avuto cosi un confronto molto costruttivo con il corpo giudicante, al fine di preparare al meglio la sfida europea. Anche per Tiziana Colognese ed Elisa Vaccaro è stato un test prezioso in vista di un mese di giugno molto impegnativo per l’Insieme giovanile tra campionati continentali e Mondiali.

Presente anche Milena Baldassarri che ha seguito le routine delle piccoline, felici ed emozionate per la vicinanza della stella dell’Aeronautica Militare, due volte finalista olimpica a Tokyo 2021 e a Parigi 2024.

Avevamo detto che avremo aperto l'Accademia a diverse attività; Desio è una struttura della federazione nella quale a breve verranno fatte delle importanti migliorie per consentire alle ginnaste di vivere al meglio il loro impegno quotidiano, è stato bello vedere oggi così tante giovani atlete di grande prospettiva gomito a gomito di campionesse da emulare, un segnale di avvicinamento per le tecniche, per le società e per le praticanti di tutta la sezione - ha dichiarato il Presidente Facci presente durante tutto l'allenamento - Mandiamo un grande in bocca al lupo alla delegazione dell'artistica, che oggi inizia il suo campionato europeo a Lipsia, in Germania. Le ragazze oggi aprono le danze, mentre domani toccherà ai maschi. Tutta la FGI e il Consiglio federale augurano alle nostre azzurre e ai nostri azzurri il meglio, all’inizio di un quadriennio intenso e pieno di obiettivi!”

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });