Una straordinaria affermazione per la ginnastica ritmica italiana arriva dalla 24ª Irina Deleanu Cup, prestigioso torneo internazionale andato in scena a Brasov dal 21 al 25 maggio 2025. Nella categoria junior (classi 2010-2011), le giovani ginnaste azzurre – accompagnate in Romania dalle tecniche Elisabetta Ladavas e Nani Londaridze nonché dall’ufficiale di gara Laura Lazzaroni - si sono distinte per talento e tecnica, dominando la classifica del concorso generale.

A salire sul gradino più alto del podio è stata Michelle Greganti, che ha conquistato la medaglia d’oro con un totale di 92.467 punti. La giovane atleta della Ginnastica Opera di Roma ha brillato in tutte e quattro le rotazioni: eccellente al cerchio (23.183), precisa alla palla (23.117), coinvolgente alle clavette (22.600) e impeccabile al nastro (23.567). La sua prova, caratterizzata da grande espressività e padronanza tecnica, ha sbaragliato la concorrenza internazionale.

Subito dietro, al secondo posto, un’altra italiana: Emma Carleschi, tesserata per la Polimnia Ritmica Romana, ha totalizzato 91.816 punti, chiudendo a meno di sette decimi dalla compagna di squadra, tuttavia fuori dalla classifica ufficiale visto che la regola prevede l’accesso alle finali e alle premiazioni ad una sola ginnasta per Nazione. Carleschi ha dimostrato una costanza impressionante, con punteggi superiori ai 22 in ogni attrezzo e una particolare solidità alla palla (23.000) e al nastro (22.983). Un risultato che conferma il valore del suo percorso tecnico. La medaglia d’argento quindi se l’aggiudica la greca Anastasia Kagkalou con il complessivo di 91.450, il bronzo invece va all’ungherese Nora Boncz con 90.500 punti.

Ottima anche la prova di Erica Marletta (Gymnasium Ginnastica), classe 2011, che ha chiuso in quinta posizione con 89.718 punti. La sua routine alle clavette (24.217) è stata tra le migliori dell’intera competizione, evidenziando dinamismo e controllo. Veronica Zappatterini, anche lei del 2011, ha ottenuto un prestigioso settimo posto con 89.216 punti, impressionando soprattutto con la sua prova al nastro (22.900) e al cerchio (22.783). La 14enne della Fabriano ha mostrato notevoli margini di crescita e un’espressività scenica già molto matura. Con quattro ginnaste italiane nelle prime sette posizioni, l’Italia ha dimostrato una superiorità netta nel panorama europeo giovanile. La vittoria di Greganti, il podio sfiorato da Carleschi e le ottime prestazioni di Marletta e Zappatterini sono il frutto di un lavoro tecnico capillare e di un vivaio in costante crescita. Come lo dimostra la medaglia di bronzo nella “Team Competition” con il totale di 91.050, dietro alle padroncine di casa (95.317) e alle ungheresi (91.933).

Le nostre ginnaste junior si sono confermate protagoniste anche nelle finali di specialità, dove hanno collezionato risultati di rilievo. Michelle Greganti ha conquistato l’oro al nastro con un punteggio di 23.567, superando nettamente le avversarie e confermandosi tra le migliori interpreti dell’attrezzo aggiungendo anche il quarto posto al cerchio nella giornata di ieri, rimanendo a ridosso del podio in una gara di altissimo livello; nella final eight alle clavette Erica Marletta ha ottenuto la medaglia d’argento con il personale di 24.217 dietro alla ginnasta di casa, la romena Patricia Stanciu, prima con 24.300, e davanti all’atleta del Lussemburgo, Paris Grass, bronzo con 23.700; nell’ottetto alla palla, invece, Emma Carleschi ha centrato la quarta posizione con 23.300 punti, a soli tre decimi dal bronzo, mostrando raffinatezza e controllo.

La Federazione può guardare con fiducia al futuro, consapevole di avere tra le proprie fila atlete pronte a raccogliere l’eredità delle grandi campionesse senior. La Irina Deleanu Cup si conferma dunque non solo un banco di prova importante, ma anche un palcoscenico dove il talento azzurro può brillare senza incertezze.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });