
Lipsia - La delegazione italiana arriva in Germania. Ecco dove vedere gli Europei
La delegazione italiana di ginnastica artistica, maschile e femminile, guidata da Massimo Contaldo, è arrivata questa sera al Radisson hotel di Lipsia. Il tempo di fare gli accrediti e domani si comincia, al centro fieristico della città tedesca, con le prove podio donne sul field of play. Le Fate sono inserite nella quarta ed ultima suddivisione, dalle 18.00 con il corpo libero, fino alle 20.00, assieme a Francia, Svizzera, Gran Bretagna, Germania, Turchia, Romania e Polonia.
Domenica sarà il turno dei ragazzi, che nel frattempo avranno già preso confidenza con l’attrezzatura della training hall. L’ItalGAM è nel terzo dei tre gironi di qualificazione, insieme ai rivali più temibili, dalla Gran Bretagna all’Ucraina, dalla Turchia alla Svizzera, senza dimenticare i padroni di casa, l’Armenia, la Spagna la Croazia e la Norvegia. Bartolini e compagni partiranno dalla sbarra.
Da lunedì si fa sul serio con la cerimonia di apertura al termine del concorso di ammissione, valido già, però, per la classifica dei Team femminili. In altre parole, si assegnano subito le medaglie a squadre, com’è ormai consuetudine da un po’ di tempo, malgrado l’edizione 2025 sia nominalmente un Europeo individuale. Martedì, stessa cosa, visto il programma speculare, per l’ItalGAM, impegnata dalle 17.30 alle 20.30. A seguire la premiazione.
Attenzione, però, le due giornate delle qualifiche non saranno trasmesse in televisione, perché non fanno parte dei diritti acquistabili dall’Eurovisione. Rai Sport, che sarà presente in Sassonia con il telecronista Andrea Fusco, il commentatore Andrea Massaro e una troupe dedicata per interviste nei notiziari, garantirà la copertura totale della rassegna a partire dal primo giorno disponibile, mercoledì 28, riservato alla nuova Mixed Team Final, in diretta dalle 17.00 alle 19.30 sul canale 58 del digitale terrestre.
Per chi volesse seguire le avvincenti sfide del 26 e 27 maggio lo potrà fare grazie ad EBU e SmartScoring, titolari in esclusiva dei diritti di questa prima parte. Le qualificazioni saranno trasmesse in streaming tramite una telecamera fissa per ogni singolo attrezzo sulla piattaforma Gymtv.online, al prezzo di 20 euro, mentre i punteggi in tempo reale sono sempre disponibili sul sistema SmartScoring. Questa l’organizzazione di Losanna che, nei giorni a seguire, per i Paesi scoperti dalla Tv – non è il caso dell’Italia, grazie all’impegno di Saxa Rubra – garantirà lo streaming sul canale eurovisionsport.com, geo-bloccato nei territori dei right holder, come il nostro. Hashtag ufficiale dell'evento è #Leipzig2025.
Gli appassionati italiani, quindi, potranno seguire le imprese delle ginnaste di Enrico Casella e dei ginnasti di Giuseppe Cocciaro, dal 28 al 31 maggio, con l’on demand sempre a disposizione su Rai Play, per chi si fosse perso il live. Giovedì, dalle 14.00 alle 16.05, due ore imperdibili di all-around GAF, seguite dalle 18.30 alle 21.20 dal concorso generale della maschile. Venerdì e sabato si chiude con le le final eight di specialità: dalle 16.00 alle 19.45 nel DAY1 con corpo libero uomini, volteggio donne, cavallo con maniglie, parallele asimmetriche e anelli; dalle 13.00 alle 16.40 nel DAY2 con volteggio maschile, trave, parallele pari, corpo libero femminile e sbarra. Sabato Rai Sport parte dalle 14.00, per la parziale concomitanza del Giro d’Italia di Ciclismo, ma su Rai Play la diretta è integrale fin dal principio. Buona visione a tutti, allora! Anche a chi sarà a Lipsia, di persona, a gridare Gamba Azzurri dagli spalti d’Oltralpe.
PROGRAMMA
Lunedì 26 Maggio – Qualificazioni GAF
11:00 – 12:05 Suddivisione 1
12:30 – 14:35 Suddivisione 2
15:30 – 17:35 Suddivisione 3
18:00 – 20:00 Suddivisione 4
Segue la Cerimonia di Premiazione a squadre femminili
Martedì 27 Maggio – Qualificazioni GAM
10:00 – 12:55 Suddivisione 1
14:00 – 16:55 Suddivisione 2
17:30 – 20:30 Suddivisione 3
Segue la Cerimonia di Premiazione a squadre maschili
Mercoledì 28 Maggio – Finali coppie miste
17:00 – 19:30 Mixed Team Final e Cerimonia di Premiazione
Giovedì 29 Maggio – Finali All-Around
14:00 – 16:05 Finale All-Around GAF e Cerimonia di Premiazione
18:30 – 21:20 Finale All-Around GAM e Cerimonia di Premiazione
Venerdì 30 Maggio – Apparatus Finals day 1
16:00 – 16:45 Finale Corpo libero maschile e Cerimonia di Premiazione
16:45 – 17:30 Finale Volteggio femminile e Cerimonia di Premiazione
17:30 – 18:15 Finale Cavallo con maniglie e Cerimonia di Premiazione
18:15 – 19:00 Finale parallele asimmetriche e Cerimonia di Premiazione
19:00 – 19:45 Finale Anelli e Cerimonia di Premiazione
Sabato 31 Maggio – Apparatus Finals day 2
13:00 – 13:40 Finale Volteggio maschile e Cerimonia di Premiazione
13:40 – 14:25 Finale Trave e Cerimonia di Premiazione
14:25 – 15:10 Finale Parallele pari e Cerimonia di Premiazione
15:10 – 15:55 Finale Corpo libero femminile e Cerimonia di Premiazione
15:55 – 16:40 Finale Sbarra e Cerimonia di Premiazione