In un Pala Gianni Asti di Torino, che ha registrato il tutto esaurito, si è da poco conclusa la Final Six di Ginnastica Ritmica, trofeo San Carlo Veggy Good, l’atto conclusivo del campionato di Serie A1 2025. La Motto Viareggio ha conquistato il suo primo scudetto, spezzando, di fatto, l’egemonia della Ginnastica Fabriano che dominava la scena dal 2017 con ben otto titoli consecutivi.

Una gara combattuta fino all’ultimo attrezzo, in un susseguirsi di emozioni che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso. La formazione toscana ha dimostrato grinta, precisione e talento, imponendosi con prestazioni solide e cariche di pathos. A brillare sono state Martina Bonuccelli al cerchio (25.767), Ester Lena alla palla (24.333), l’oro olimpico di Parigi 2024, Darja Varfolomeev alle clavette (30.767) e Bianca Vignozzi al nastro (25.933).

Un’emozione indescrivibile – racconta con la voce rotta Donatella Lazzeri, direttrice tecnica del club presieduto da Lucia Pieraccini – qualcosa di troppo grande anche solo da immaginare e invece è arrivato.” La chiave del successo? La testa, il cuore e l’umiltà. “Le ragazze hanno condotto una gara impeccabile, con grande attenzione e maturità. Sono state umili, hanno ascoltato, hanno preso esempio da Daria (Varfolomeev, ndr.) che è sempre stata una ragazza eccezionale, dentro e fuori dalla pedana”. Una vittoria costruita passo dopo passo, con determinazione e serenità. “Abbiamo lavorato serenamente, facendo ciò che sapevamo fare. Un grande grazie va a tutto lo staff tecnico composto da Francesca e Rebecca Cupisti. È stato un successo condiviso”.

Fabriano, grande favorita della vigilia, è salita sul secondo gradino del podio piemontese. Nonostante l'eleganza e l'esperienza del bronzo olimpico Sofia Raffaeli, che ha totalizzato ottimi punteggi sia alla palla (29.133) che al nastro (28.933), la squadra marchigiana non è riuscita a mettere insieme i punteggi speciali necessari per arrivare alla vetta della classifica. A completare il podio, la San Giorgio '79 Desio che ha ottenuto la terza posizione con prestazioni equilibrate ma leggermente distaccate in termini di punteggio. Dopo anni di dominio incontrastato di Fabriano, con la vittoria della Motto Viareggio si apre una nuova pagina per questo sport, fatta di rinnovata competitività e di giovani talenti in ascesa. Un successo storico, che promette di accendere la passione e l’entusiasmo attorno a una disciplina che non smette mai di incantare. In semifinale, invece si sono fermate Udinese, Armonia d’Abruzzo e Milanese Forza e Coraggio.

Una competizione e uno spettacolo particolarmente avvincenti e coinvolgenti, durante il quale non sono certo mancati momenti di puro show e intrattenimento regalati dall’impeccabile regia dell’Eurogymnica Torino con Marco Napoli alla direzione, che ha portato in pedana tante sorprese. Tra le esibizioni più attese, sicuramente quelle della Squadra Nazionale Italiana, le Farfalle, alla loro prima uscita pubblica insieme alla nuova allenatrice, Mariela Pashalieva e allo staff composto anche da Valeria Carnali, e reduci dai primi grandi successi internazionali con l’oro ai 5 nastri e il bronzo nel misto cerchi e palle, ottenuti lo scorso 2 maggio in occasione della European Cup a Baku. Ma non solo! Ad esibirsi davanti al pubblico torinese in numerose esibizioni è stata anche la Squadra Nazionale Junior, l’Italbaby, di casa dallo scorso settembre a Settimo Torinese sotto la guida di Tiziana Colognese insieme ad Elisa Vaccaro, che in occasione della competizione europea in Azerbaijan hanno ottenuto la loro prima medaglia stagionale, conquistando l'argento con le 10 clavette, capitanate da Chiara Cortese, nata nel 2010.

Alla cerimonia di premiazione erano presenti il presidente della FGI Andrea Facci, il massimo dirigente della società organizzatrice Luca Nurchi, l'assessore al bilancio della Regione Piemonte, Andrea Tronzano e l’Assessore allo sport della Città di Torino Mimmo Carretta.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });