
Baku - Che squadra, ragazze! Le Farfalle centrano la seconda finale d'Insieme. Raffaeli, dedica a Mattarella!
Sofia Raffaeli chiama, la Squadra risponde. Dopo l’exploit dorato dell’individualista azzurra, con Tara Dragas che la segue in due finali, arriva anche la prestazione dell’Insieme italiano, che con uno strepitoso 25.250 nel misto, con cerchi e palle, il quarto miglior punteggio di specialità, ottiene in un colpo solo la seconda final eight, dopo i 5 nastri, e la quinta piazza nell’all around. Alexandra Naclerio, Giulia Segatori, Laura Golfarelli, Serena Ottaviani e Sofia Sicignano (Chiara Badii in panchina), con il totale di 44.100 all’esordio internazionale e con un sestetto nuovo di zecca, si piazzano subito alle spalle di Bulgaria (53.400), Cina (51.850), Ucraina (48.250) e Israele (45.250), quattro finaliste dei Giochi di Parigi con molte reduci olimpiche (eccetto le ragazze di Kiev, tutte nuove). Un vero e proprio en plein della FGI, dunque, eguagliato soltanto dalla Bulgaria: nessun’altra nazionale è presente, infatti, in tutte le finali di domenica (diretta su La7d), sia nell’individuale, sia nei gruppi. La ritmica italiana del nuovo corso procede a gonfie vele, con Alessia Russo, Irina Roudaia e Valeria Carnali al timone. Intanto dalla alla Milli Gimnastika Arenası arrivano i primi commenti a caldo: “Sono molto contenta, soprattutto di aver concluso una gara senza errori – ha dichiarato la Raffaeli raggiunta telefonicamente dalla nostra redazione - Dopo che a Sofia avevo conquistato una sola finale, per me questa è una bella rivincita. Ora ripartiamo da qui e domani spero di fare anche meglio, aggiungendo qualche elemento che non ho eseguito in qualifica, proprio per non rischiare. Per ora sono molto soddisfatta del lavoro che stiamo portando avanti. Una dedica? Oltre a Fabriano, alle Fiamme Oro e la mia Federazione, vorrei dedicare questo risultato al Presidente Mattarella, che è sempre stato molto vicino a noi sportivi e al quale auguro una pronta guarigione”. Sulla stessa lunghezza d’onda la sua allenatrice Claudia Mancinelli: “Rimaniamo concentrate. Sicuramente l’oro di oggi ci sprona ancora di più. Sofia ha condotto una gara molto intelligente, gestendo bene la pressione delle aspettative e controllando gli esercizi. Domani speriamo di far passare una bella Pasqua ai nostri tanti tifosi che staranno incollati alla tv”.