Osimo - Fortebraccio, Auxilium e Ritmica Futura festeggiano la promozione in A2
Si è concluso con grande entusiasmo il Campionato di Serie B di ginnastica ritmica 2025, e la tappa finale disputata al PalaBaldinelli di Osimo ha definitivamente delineato gli esiti della stagione, tra trionfi, promozioni, lotte salvezza e retrocessioni.
A conquistare la promozione diretta nella tanto ambita Serie A2 sono state le prime tre classificate della graduatoria finale: Fortebraccio Perugia – 84 punti speciali (294.185 punti totali), Auxilium Genova – 83 punti speciali (289.798 punti totali) e Ritmica Futura Concesio – 67 punti speciali (284.934 punti totali). Il club umbro si è distinto per costanza e punteggi alti nelle tre prove, chiudendo in bellezza con una prestazione da 97.350 punti; quello ligure ha brillato soprattutto nelle ultime due tappe, segnando due volte il medesimo punteggio stellare di 98.466. Ritmica Futura Concesio, nonostante un lieve calo in questa prova, ha saputo comunque mantenere la posizione utile per il salto nella serie cadetta.
Non ce l’hanno fatta a mantenere la categoria le ultime due della classifica generale, che retrocedono in Serie C: 5 Cerchi Montegrotto – 31 punti speciali (273.231 punti totali) e Fenix Catania – 31 punti speciali (272.816 punti totali). A decidere la retrocessione è stato il punteggio complessivo, con uno scarto di appena quattro decimi tra le due società.
Le squadre classificatesi dal settimo al decimo posto, invece, gareggeranno nuovamente ai playoff/playout in programma a Torino il 17 maggio, dove è in palio la permanenza in B: Ginnica 3 Roma (7° posto – 51 punti), Evoluzione Danza Angri (8° posto – 49 punti), Club Giardino Carpi (9° posto – 45 punti) e Concordia Chivasso (10° posto – 33 punti). Un margine sottile divide le squadre e tutto si deciderà in un’ultima, decisiva battaglia sotto i riflettori del capoluogo piemontese.
A mantenere la posizione anche per la stagione 2026 saranno: Doria Gym Taviano (4° posto – 67 punti), Ritmica Piemonte (5° posto – 57 punti), San Marino (6° posto – 55 punti) e Iris Firenze (6° posto – 53 punti).
Ad impreziosire la due giorni di gara organizzata dalla Ginnastica Fabriano, la presenza delle squadre nazionali senior e junior di ritmica che hanno portato sulla pedana marchigiana i propri esercizi che presenteranno nelle prossime competizioni internazionali.