

La Ginnastica pugliese guarda al futuro. Il comitato e le società incontrano il presidente FGI
Il presidente della Federginnastica, Andrea Facci, ha fatto tappa in Puglia per incontrare le società sportive del territorio. Una visita tanto attesa quanto significativa, nata dal desiderio di colmare una distanza rimasta in sospeso nel periodo pre-elettorale, quando non fu possibile raggiungere tutte le realtà regionali.
L’incontro, ospitato in un clima di grande partecipazione e dialogo costruttivo, ha rappresentato un momento prezioso di confronto diretto tra il vertice federale e il tessuto associativo pugliese, da sempre linfa vitale della ginnastica italiana. Al centro della giornata, un’approfondita analisi della situazione attuale delle società locali: dalle criticità strutturali e logistiche alle esigenze quotidiane che condizionano lo sviluppo dell’attività sportiva sul territorio.
Il presidente ha ascoltato con attenzione le istanze delle società, ponendo l’accento sulla necessità di un dialogo continuo tra centro e periferia, e illustrando le proposte già in fase di studio a livello nazionale per favorire un maggior supporto tecnico. In particolare, si è discusso di una programmazione più mirata e sostenibile, dell’ampliamento delle opportunità formative per tecnici e dirigenti, e del rafforzamento dei canali di comunicazione tra la FGI e le realtà regionali.
L’incontro è stato anche l’occasione per rendere omaggio a una figura storica della ginnastica pugliese: Lorenzo Cellamare, autentico punto di riferimento per intere generazioni di ginnasti, tecnici e dirigenti. Il suo contributo, non solo in termini organizzativi ma soprattutto umani e culturali, è stato ricordato con affetto e profonda gratitudine da tutti i presenti. La sua visione e la sua dedizione hanno tracciato un solco che continua ancora oggi a guidare l’attività delle società pugliesi. Alla riunione del Comitato Regionale Puglia FGI era presente tutto il consiglio composto da: Innocenzo Lenoci, Patrizia Tamburrano, Cataldo Strippoli, Saverio De Candia, Caterina Barberio, Giovanna Pascazio, Domenico Rosa e Saverio Erione.
“Questa visita non è una semplice formalità – ha dichiarato il Presidente Facci – ma un gesto concreto di vicinanza e responsabilità. Solo attraverso l’ascolto diretto e la condivisione possiamo costruire una Federazione sempre più coesa e capace di rispondere alle sfide del futuro”.
La tappa pugliese si inserisce in un più ampio percorso di incontri sul territorio per rinsaldare il legame con le società locali e dare piena attuazione a quella visione partecipata e inclusiva che ha ispirato il mandato del neo presidente.