Si è aperta quest'oggi alla PlayHall di Riccione la FIG World Cup di Trampolino Elastico, la seconda tappa del circuito internazionale che aveva fatto il suo debutto a Baku, in Azerbaijan. L'evento romagnolo vede affrontarsi i medagliati olimpici di Parigi 2024 e i grandi campioni della disciplina provenienti da tutto il mondo. La competizione, inoltre, si inserisce nel quadro della collaborazione tra la Federazione Ginnastica d'Italia e la Regione Emilia-Romagna nel progetto Sport Valley, che mira a promuovere lo sport nel territorio attraverso l'organizzazione di competizioni di alto livello nazionali e internazionali.

Nel pomeriggio la Coppa del Mondo ha tagliato il nastro di partenza con le qualificazione del synchro misto, nuova specialità introdotta nella disciplina che vede in gara coppie composte da un ginnasta e una ginnasta. Tra gli otto duetti che hanno strappato il pass per la finale di domenica ci sono quelli di Stati Uniti, Francia, Canada, Azerbaijan, Portogallo, Australia, Bulgaria e Repubblica Ceca. Da ricordare che nel synchro il regolamento prevede l'accesso a una sola coppia per nazione.

Purtroppo l'Italia non ha potuto prendere parte a questa sfida con il duo Marco Tonelli-Silvia Coluzzi (avevano fatto il loro esordio a Baku), a causa di un infortunio occorso alla ginnasta laziale, che dunque non potrà partecipare neanche all'individuale femminile.

Domani è in programma un'intera giornata dedicata alle qualifiche delle altre specialità, tra le quali l'individuale maschile che vedrà entrare in gioco i due azzurri convocati dal Direttore Tecnico Nazionale Giuseppe Cocciaro, ovvero Tonelli e Samuele Patisso Colonna. A guidare gli atleti i tecnici Alessio Mascia e Martina Murgo, in una delegazione completata dall’ufficiale di gara Claudia Manicone, dal team manager e capo delegazione Ermes Cassani e dal segretario di gara Andrea Costarelli. Andranno in scena anche le Q1 del femminile, del synchro donne e uomini e del double mini trampoline. La gara sarà interamente trasmessa in diretta su Volare Tv, il canale della ginnastica ospitato dalla OTT del gruppo Nexting, Sportface Tv. Domenica 6 aprile, inoltre, saranno visibili sulla piattaforma anche le finali di specialità dalle ore 14:00, con il commento tecnico della giudice internazionale Francesca Beltrami.

QUALIFICA SYN MISTO

STARTING ORDER

Foto Simone Ferraro/FGI

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });