La seconda prova del Campionato di Serie A1 di Ginnastica Ritmica Trofeo San Carlo Veggy Good - evento che rientra nella partnership tra la FGI e la Regione Emilia-Romagna - si è disputata a Forlì il giorno del 156° di Fondazione della Federginnastica e ha visto l’Udinese dominare la classifica con un punteggio totale di 110.501, conquistando così il primo posto e aggiudicandosi 30 punti speciali. A seguire, sul podio, l’Armonia d’Abruzzo Chieti con 108.733 punti e la Ginnastica Fabriano, che ha ottenuto 106.734 punti.

Il team di Udine, guidato dalle prestazioni eccellenti delle proprie atlete, ha primeggiato grazie a performance solide in tutte le specialità, totalizzando il miglior punteggio assoluto. Particolarmente degne di nota le esecuzioni al nastro e al cerchio di Tara Dragas, che hanno portato punteggi di 28.000 e 28.767, contribuendo in modo significativo al successo della squadra.

L’Armonia d’Abruzzo Chieti, seconda classificata, ha offerto una grande prestazione, distinguendosi soprattutto con il nastro di Taisiia Onofriichuk, che ha totalizzato il miglior punteggio individuale di giornata nella specialità con 29.133 punti. Nonostante l’ottima performance, la squadra abruzzese si è dovuta accontentare del secondo posto, raccogliendo 27 punti speciali.

A chiudere il podio è stata la squadra della Ginnastica Fabriano, che con 106.734 punti ha ottenuto 25 punti speciali. Spicca in particolare la performance alle clavette del bronzo olimpico Sofia Raffaeli, che ha registrato 30.117 punti, il miglior punteggio individuale in assoluto nella prova odierna.

Con la vittoria nella seconda prova, l’ASU, con 57 punti speciali, si conferma tra le squadre da battere in questa stagione, ma la lotta per il titolo rimane apertissima. Inseguono la capolista della classifica generale la Motto Viareggio (53 pt) e Armonia d’Abruzzo (50 pt). La prossima tappa sarà decisiva per definire il destino delle squadre in questo avvincente Campionato per club.

Fuori dal podio, ma comunque protagoniste di ottime prestazioni, si sono piazzate: Motto Viareggio (104.484 punti, 4ª posizione, 23 punti speciali), Cervia Ginnastica e Sport (103.351 punti, 5ª posizione, 21 punti speciali), Milanese Forza e Coraggio (103.100 punti, 6ª posizione, 19 punti speciali) e San Giorgio 79 Desio (102.234 punti, 7ª posizione, 17 punti speciali).

Più staccate, ma ancora in lotta per una posizione di prestigio nel campionato: Polimnia Ritmica Romana (99.516 punti, 8ª posizione, 15 punti speciali), Opera Roma (98.700 punti, 9ª posizione, 13 punti speciali), Eurogymnica Torino (98.366 punti, 10ª posizione, 11 punti speciali), Terranuova Bracciolini (95.866 punti, 11ª posizione, 9 punti speciali) e Polisportiva Varese (94.500 punti, 12ª posizione, 7 punti speciali)

La terza prova sarà un banco di prova fondamentale: chi riuscirà a mantenere il ritmo e chi tenterà la rimonta? Gli occhi sono già puntati sulla prossima gara in programma a Osimo il 12 e 13 aprile con la regia della Ginnastica Fabriano, prima della Final Six di Torino che decreterà lo scudetto 2025.

Alla cerimonia di premiazione della massima serie hanno partecipato il neo eletto presidente federale, il dott. Andrea Facci, il numero uno del Comitato Regionale FGI Emilia-Romagna, Corrado Dones e il dirigente della società organizzatrice, Alessandro Fossi - coadiuvato per tutta l’organizzazione dallo staff della Gymnica '96 diretto da Chiara Domeniconi.

Osservato all'inizio il minuto di silenzio in ricordo del presidente onorario della FGI, Riccardo Agabio scomparso proprio ieri, tra gli applausi dei più di mille spettatori sugli spalti.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });