La ciliegina sulla torta è arrivata nell’ultima giornata della 7ª edizione del COMEGYM, i Giochi del Mediterraneo dedicati ai giovanissimi, che si è conclusa a Tunisi. Ai successi della Ginnastica Aerobica, la scorsa settimana, ha fatto seguito la pioggia di medaglie della spedizione azzurra di Artistica maschile e femminile. Tra concorsi generali individuali, a squadre e finali di specialità, i nostri hanno dominato in lungo e in largo.

Ieri le ultime final eight ad assegnare le medaglie per attrezzo. Tra i ragazzi junior, tripletta d’oro per Simone Speranza. Il ginnasta siciliano della New Sport si impone in tutte le specialità: volteggio, parallele pari e sbarra. Con lui, sul podio, non è mai mancato Luca Leonel Manzaneda della Fermo 85, bravo a mettersi al collo due bronzi – sulla rincorsa dai 25 metri e sugli staggi – e pure un argento alla sbarra. Tripletta d’oro e anche d’argento, invece, nella categoria pre-junior. Oscar Carlo Giacomuzzo della Pro Patria Bustese si prende tutte e tre le piazze d’onore a volteggio, parallele e sbarra. Accanto a lui, a cantare l’inno d’Italia, sempre un compagno di squadra. Leonardo Pulito della Victoria Torino fa sue le finali a volteggio e sbarra, Mattia Beretta del club bustese trionfa sugli staggi.

Brave anche le ragazze. Artemisia Iorfino della Libertas Vercelli è la migliore sulla trave e vince l’oro celebrandolo insieme a Sofia Bianchi della Olos Gym 2000, argento alle sue spalle. Le due si scambiano soltanto i posti nella finale a corpo libero, con Sofia sul gradino più alto del podio e Artemisia sulla piazza d’onore. Tra le pre-junior Sofia Frenna della GEAS conquista due metalli, il più pregiato sulla sempre ostica trave, dove mette il punto esclamativo pure Michelle Tapia della Brixia al secondo posto, e un argento sul quadrato. In quest’ultima specialità bel quarto posto per Mia Proietti della Ginnastica Heaven.

La spedizione italiana, guidata dal team manager GAF Massimo Contaldo, torna a casa tra gli applausi e la soddisfazione dell’intero gruppo formato dai tecnici Pamela Cauli, Luigi Peroli, Alessandro Zanardi, Mauro Di Rienzo, Federica Gatti e Marco Campodonico, dagli ufficiali di gara Tullio Bani e Ferdinando Fedeli (GAM), Maria Carmen Basla e Monica Castiglione (GAF) e dal fisioterapista Simone Bracchi.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });