Una volta conclusa la Final Six 2024 di Ginnastica Artistica maschile e femminile, che prenderà il via sabato a Firenze, le due sezioni della Federginnastica torneranno ancora a essere impegnate nel circuito FIG della World Challenge Cup, dopo la tappa che si terrà questo weekend a Varna in Bulgaria con Edoardo De Rosa e Lorenzo Bonicelli, proprio in contemporanea con la finalissima scudetto.

Da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno, a Koper in Slovenia, andrà in scena un nuovo appuntamento con la coppa del mondo di specialità. Il Direttore Tecnico Nazionale femminile Enrico Casella ha convocato per la trasferta Arianna Grillo della Ginnastica Pavese, Nunzia Dercenno della Ginnastica Salerno e Veronica Mandriota della Brixia. Insieme a loro ci saranno i tecnici Paolo Bucci e Camilla Ugolini. Il DTN della maschile Giuseppe Cocciaro, invece, ha scelto l’agente delle Fiamme Oro della Polizia di Stato Carlo Macchini e Nicolò Mozzato della Spes Mestre. Ad accompagnare i ginnasti in gara ci sarà l’allenatore Gianmatteo Centazzo. A completare la delegazione italiana, anche i giudici internazionali Paolo Laghezza e Cinzia Delisi oltre al fisioterapista Andrea Rocca.

Per quanto riguarda la suddivisione degli attrezzi, Dercenno sarà impegnata con volteggio e parallele mentre Grillo e Mandriota con trave e corpo libero. Nella maschile vedremo Mozzato e Macchini a cavallo con maniglie e sbarra; il ginnasta mestrino tenterà la qualifica anche alle parallele pari.

Giovedì 30 maggio andranno in scena le qualifiche a corpo libero, cavallo con maniglie e anelli maschili, oltre a volteggio e parallele femminili. Venerdì 31 maggio si concluderà la fase preliminare agli altri attrezzi, ovvero volteggio, parallele e sbarra GAM e trave e corpo libero GAF. Con la stessa suddivisione del giro olimpico, sabato 1 e domenica 2 giugno andranno in scena le finali di specialità che assegneranno le medaglie della competizione.

CIRCOLARE DI CONVOCAZIONE