Sono già due giorni che Amsterdam è invasa da mille colori di tutto il mondo. Per le strade si respira aria di festa e voglia di fare ginnastica, regalare spettacolo, creare comunità. Inizierà ufficialmente oggi pomeriggio, con la cerimonia di apertura, la 17ª edizione della Gymnaestrada Mondiale, il festival della ginnastica, non competitivo, che si rinnova ogni quattro anni e nel 2023 torna in Olanda dopo 70 dalla prima manifestazione a Rotterdam. Quasi 19 mila partecipanti da 56 nazioni di tutti i continenti sono pronti a dar vita, fino a domenica 5 agosto, a circa 300 ore di performance – di gruppo, in giro per la città o i tanto attesi spettacoli delle Federazioni, tra cui ovviamente quella italiana – con un'intergenerazionalità che non stupisce affatto. Bambini e giovanissimi, fino agli ultrasettantenni, figli e genitori, una marea ginnica di ogni genere, nazionalità, religione. Questa è la bellezza della Gymnaestrada.

La Federazione Ginnastica d'Italia si presenta ad Amsterdam con 19 società partecipanti e uno staff federale, guidato dalla Direttrice Tecnica della GpT Emiliana Polini e dal Team Manager Fabio Gaggioli, che sta facendo tutto il possibile affinché la macchina giri alla perfezione. Nei prossimi giorni andremo alla scoperta dei gruppi, dei temi delle loro performance, in un programma davvero ricco di eventi. Si parte alle 16 con la cerimonia d'apertura all'Olympic Stadium, si proseguirà ogni giorno con le group e city performance al RAI Convention Center, si rimarrà incantati dalla National performance italiana di giovedì 3 agosto fino a concludere con il FIG Gala del 4 agosto e la cerimonia di chiusura del 5 agosto che calerà il sipario sulla manifestazione.

L'evento, oltre che sul sito federale, può essere seguito anche sui canali social della Federginnastica (Instagram @federginnastica_official e Facebook), sulla pagina dedicata alla Gymnaestrada italiana (@world_gymnaestrada_italia) e su quella ufficiale della manifestazione (@worldgymnaestradaamsterdam2023). E se l'hashtag lanciato dal Comitato Organizzatore è #BeAmazed, allora non resta altro che stupirci!

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });