Si è conclusa come meglio non avrebbe potuto l'avventura dell'Italbaby di Artistica maschile e femminile agli EYOF, il Festival Europeo della Gioventù Olimpica, in scena a Maribor, in Slovenia. Nell'ultima giornata delle finali di specialità, gli azzurrini hanno conquistato altri 3 metalli, che portano a quota 14 le medaglie della spedizione ginnica (6 ori, 6 argenti e 2 bronzi), valide per il primo posto nel medagliere generale. Seconda la Germania a quota 8 (4 O. - 3A. - 1B) e terza l'Armenia con 4 (2 O. - 2B.).

Gara serratissima quella sulla rincorsa dei 25 metri che ha aperto la competizione di oggi. Otto ginnasti in gara che hanno offerto uno spettacolo all’ultimo salto davvero spettacolare. Sette di loro si sono posizionati a pochi decimi di distanza l’uno dall’altro, tutti entro il punto di differenza. Ad avere la meglio è stato, ancora una volta, il talento della Giovanile Ancona, Tommaso Brugnami che con oggi ha concluso la sua trasferta slovena con 6 medaglie in totale (4 ori e 2 argenti). Molto brave anche le ginnaste impegnate nell’ottetto a trave. Emma Fioravanti ha terminato la gara in quarta posizione con il personale di 12.700. Un esercizio non al massimo delle sue capacità ma comunque portato a termine con grande cuore e con un incredibile recupero nel salto avanti che le ha impedito di cadere dai 10 centimetri. Così come ha fatto la sua compagna, Sara Caputo che deve accontentarsi, per questa volta, della settima piazza (12.466). Ha vinto questa finale la tedesca Helen Kevric (12.933). Le due azzurrine classe 2009, sono poi salite sul quadrato della Tabor Hall. Ad aprire le danze il talento torinese della Ch4 Sporting Club che purtroppo ha commesso qualche piccola imprecisione dovuta forse alla stanchezza dopo gare così impegnative. La stellina meneghina della Forza e Coraggio invece, entrata come sesta ginnasta, ha brillato sulla pedana del corpo libero e ha ottenuto la medaglia d’argento con 13.133 punti, che si aggiunge al bronzo All Around di mercoledì. Manuel Berettera e Diego Vazzola hanno chiuso gli EYOF per la Ginnastica alla sbarra. Una gara incredibile, anche questa giocata sui decimi di punto per gli otto finalisti. Il 16enne dell’Artistica Brescia con il suo Piatti, Tkatchev divaricato, Stalder unito, Stalder divaricato, infilata in cubitale, granvolta cubitale, granvolta russa, doppio teso con un avvitamento vince la medaglia d’argento, la 14ª per l’Italbaby e la 46ª per la missione CONI. Il talento della Pro Carate invece, entrato come primo all’attrezzo, ha terminato il suo festival della gioventù olimpica al quinto posto con 12.966. Questa final eight è stata vinta dall’ungherese Zola Samu Zambori.

Soddisfatti i tecnici che hanno accompagnato i ginnasti in gara, dal responsabile della nazionale junior maschile Nicola Costa agli allenatori federali Fabrizio Marcotullio, Diego Pecar e Tiziana Di Pilato. La delegazione italiana era completata dagli ufficiali di gara Fulvio Traverso, Paolo Laghezza (GAM) e Linda Balugani (GAF).

ORO
Squadra femminile (concorso generale)
Tommaso Brugnami (concorso generale, corpo libero, volteggio, mixed team)
Sara Caputo (volteggio)

ARGENTO
Squadra maschile (concorso generale)
Tommaso Brugnami (anelli)
Sara Caputo (concorso generale, parallele asimmetriche)
Emma Fioravanti (corpo libero)
Manuel Berettera (sbarra)

BRONZO
Emma Fioravanti (concorso generale)
Diego Vazzola (anelli)

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });