L’attesa finalmente è finita, fra appena due giorni scadrà il conto alla rovescia e avrà inizio la 17ª edizione della Gymnaestrada Mondiale, il festival della Ginnastica per tutti che sa coniugare al meglio i valori dello sport e l’essenza della ginnastica stessa. Domenica 30 luglio, la cerimonia di apertura darà il via a una settimana indimenticabile, che si chiuderà sabato 5 agosto e che porterà ad Amsterdam quasi 19 mila partecipanti, da 55 nazioni dei 5 continenti del mondo e di ogni età. Tra queste, ovviamente, l’Italia sventolerà il tricolore e saprà incantare con le group e city performances delle proprie società, e ancora di più durante la serata dedicata allo spettacolo italiano di giovedì 3 agosto.

Mesi e mesi di duro lavoro, per preparare le proprie esibizioni, per mettere a punto le coreografie e le scenografie, senza dimenticare i costumi di scena e i professionisti che arricchiranno giorni di pura e sana ginnastica. La delegazione azzurra, composta dallo staff della Ginnastica per Tutti, è in partenza quest’oggi alla volta dei Paesi Bassi. Prima del viaggio, non è mancato ovviamente l’in bocca al lupo da parte del vicepresidente federale, nonché referente delle sezioni non olimpiche della FGI, Rosario Pitton, che ha contribuito all’organizzazione della spedizione azzurra. Capitanati dalla Direttrice Tecnica di sezione Emiliana Polini, con il Team Manager Fabio Gaggioli a svolgere il compito di capo missione, i componenti dello staff sono pronti ad affrontare l’avventura olandese: tra loro ci sono Pietro Natalicchio, Massimo Monticelli, Elisabetta Boni, Laura Gagliardi, Tiziana Maniscalco, Alessandra Mazzatosta e Catia Rosi.

Diciannove, invece, le società e ben 350 i protagonisti italiani dell’evento che promette fuochi d’artificio e che torna nei Paesi Bassi a 70 anni dall’esordio della manifestazione a Rotterdam. Dal Nord al Sud, passando per il Centro, l’Italia sarà rappresentata in ogni sua latitudine, tradizione, storia: Fuori Quota del Gruppo Sportivo Sambughé, Nastro Rosso, Petrarca 1877 Arezzo, La Trottola, Virtus Reggio, Raffaello Motto, Ginnastica Alba + Il colore dei pensieri, Martina Franca Gymnastics Team composto dalle tre società Alegria, Arci Martina e Tyche, Kodokan, La Verdiana, Ike Milano, Ma.Mo.Ti., Libertas Jesi, Ginnastica Cagliari, Le Maripose, Riviera dei Fiori e Laif Sarzana. Tutti i gruppi hanno in serbo delle storie incredibili da raccontare sui palchi del Centro Congresso RAI e dell’Olympic Stadium o nei parchi cittadini: non vediamo l’ora di scoprirli!

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });