Sara è una ginnasta che sa il fatto suo nonostante il carattere timido e un po’ introverso. Classe 2009, è stata scoperta in tenera età alla Ch4 Sporting Club di Torino da Claudia Ciuche e Fabio Di Stefano distinguendosi subito per la sua iperattività che non la fa stare mai ferma. Tra le sue doti c’è quella di essere una gran lavoratrice sempre pronta a dare il massimo di se stessa in ogni allenamento che esegue. Sarà per questo che alla sua seconda esperienza internazionale da junior dopo il Trofeo Città di Jesolo, che l’ha vista trionfare nell’All Around di squadra insieme alle compagne Emma Fioravanti, Benedetta Gava, Emma Puato e Camilla Ferrari, ha ottenuto il suo secondo oro in carriera per team e l’argento nel concorso generale all’European Youth Olympic Festival di Maribor, in Slovenia, che terminerà sabato 29 luglio. Le abbiamo fatto qualche domanda su come ha iniziato a fare Ginnastica e su quello che vuole raggiungere grazie alla sua perseveranza.

Come si è avvicinata alla ginnastica?
Da piccola facevo i salti avanti dal bracciolo del divano e mia mamma ha deciso di portarmi in palestra con mio fratello gemello, anche lui appassionato di Ginnastica infatti è qui a Maribor a fare il tifo per me.
Quando ha capito che sarebbe stata convocata in nazionale si ricorda quali fossero i suoi pensieri, preoccupazioni e obiettivi di quel periodo?
Quando sono stata convocata al Trofeo Città di Jesolo non stavo più nella pelle ma allo stesso tempo sentivo un po’ d’ansia perché sarebbe stata la mia prima esperienza con la nazionale. Oggi qui a Maribor mi sento allo stesso modo ma ho più consapevolezza delle mie capacità.
Quali sono le qualità che la rappresentano? L’attrezzo su cui si sente più a suo agio e quello che non le piace?
Beh sono una ragazza molto introversa e timida ma questo sport per me è una passione che è iniziata all’età di 4 anni. Mi piacciono tutti gli attrezzi anche se il mio preferito è sicuramente la parallela.
Ci racconta una sua giornata tipo?
Mi alzo alle 7.30, faccio colazione, mi lavo i denti, mi vesto, preparo la borsa per la ginnastica e vado in palestra. Inizio allenamento alle 8.30 fino alle 13 poi ricomincio fino alle 17 e poi torno a casa, faccio i compiti, e prima di andare a dormire leggo un po’.
Qual è stata l’esperienza sportiva più bella fatta fino ad ora?
Fino a ieri dicevo il Trofeo Città di Jesolo perché è stata la mia prima esperienza in nazionale, oggi dico gli EYOF perché oltre all’oro di squadra ottenuto con le mie compagne e l’argento individuale, ho la possibilità di fare un’esperienza internazionale bellissima con tanti altri sport e tanti altri atleti miei coetanei. Si respira un’aria bellissima qui a Maribor.
Se dovesse indicare il suo punto di riferimento in palestra chi sarebbe?
Senza ombra di dubbio i miei allenatori. Sono sempre pronti a supportarmi in ogni difficoltà che incontro sul mio percorso. Sono anche qui in Slovenia per fare il tifo per me dagli spalti. Sono insostituibili.
Ha un modello di ginnasta che vuole imitare?
Vorrei un giorno arrivare ad essere come Martina Maggio o Asia D'amato perché non si arrendono mai neanche con gli ostacoli che si presentano.
Ha un rito scaramantico prima di entrare in gara?
No, io entro e vado all’attrezzo. Non ho tempo per pensare ad altro (dice sorridendo, ndr.)
Quando è in gara qual è il momento più difficile da affrontare secondo lei?
Secondo me il momento decisivo è salire sul primo attrezzo, una volta superato quello il più è fatto perché mentalmente entri in gara e la concentrazione aumenta.
Può dare un consiglio ai tanti giovani atleti che si avvicinano alla ginnastica?
Non arrendetevi mai e occhi sempre fissi sui vostri obiettivi perché non saranno mai impossibili da raggiungere se ci credete veramente.
E il suo obiettivo qual è?
Io punto alle Olimpiadi, è ovvio!

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });