
Losanna - Il CE della FIG apre ai ginnasti russi e bielorussi "individuali e neutrali"
Il Comitato Esecutivo della Federazione Internazionale di Ginnastica ha preso oggi importanti decisioni in merito alle sanzioni imposte a Russia e Bielorussia il 26 febbraio 2022 a seguito dell'invasione russa dell'Ucraina e alle misure già adottate l'1-2 marzo 2023. Losanna è partita dalle seguenti tre premesse
- Ribadire la sua ferma condanna dell'insensata invasione dell'Ucraina da parte della Russia e il suo impegno a imporre severe punizioni a chiunque, nella comunità internazionale della ginnastica, sia coinvolto o sostenga la guerra.
- Continuare a offrire sostegno alle vittime della guerra in Ucraina.
- Rispettare il diritto di tutti gli atleti, indipendentemente dalla loro nazionalità, a essere trattati senza discriminazioni.
Per quanto riguarda dunque la partecipazione di atleti con nazionalità sportiva russa e bielorussa agli eventi FIG, il Comitato Esecutivo - composto da 24 membri, tra cui il presidente FIG, i suoi tre vicepresidenti, i numeri uno dei cinque Enti continentali, tra cui l’European Gymnastics, e i sei presidenti dei Comitati Tecnici, oltre a quello della Ginnastica per Tutti - ha deciso quanto segue:
- Autorizzare, a condizioni rigorose, la partecipazione di atleti e personale di supporto di nazionalità sportiva russa e bielorussa agli eventi elencati nel Calendario FIG, con lo status di "atleti individuali neutrali", senza alcun coinvolgimento o associazione con la Federazione Russa o la Repubblica di Bielorussia, le rispettive Federazioni Nazionali o i Comitati Olimpici Nazionali.
- Imporre un rigoroso requisito di neutralità nei confronti della Federazione Russa e della Repubblica di Bielorussia per qualsiasi partecipazione a un evento FIG.
La partecipazione degli atleti in qualità di singoli atleti neutrali sarà accompagnata da una serie di misure, descritte nel Regolamento ad hoc, volte a garantire il rigoroso rispetto dei requisiti di neutralità.
Qualsiasi ginnasta che desideri ottenere lo status di "atleta individuale neutrale" dovrà presentare domanda alla FIG secondo il Regolamento ad hoc. Ciò dovrebbe portare, se ne ricorrono i presupposti, alla partecipazione del suddetto “atleta individuale neutrale” agli eventi autorizzati dalla FIG a partire dal 1° gennaio 2024.
In materia di antidoping, la FIG attuerà specifiche procedure in collaborazione con l'International Testing Agency (ITA).
Sebbene queste decisioni consentano il ritorno agli eventi FIG per gli atleti con nazionalità sportiva russa e bielorussa, inclusi quelli qualificanti per Parigi 2024, l’ultima parola sull’eventuale partecipazione ai Giochi Olimpici sarà di competenza del CIO.
"Accettando che ginnaste e ginnasti russi e bielorussi partecipino alle competizioni come atleti neutrali indipendenti, la FIG garantisce il rispetto dei diritti di tutti gli atleti e invia un messaggio al mondo che la ginnastica cerca la pace", ha dichiarato il presidente FIG Morinari Watanabe.
Il Comitato Esecutivo fa sapere infine che nelle prossime settimane definirà e pubblicherà il Regolamento ad hoc e i relativi documenti di supporto.