Roma - Vinatzer e la valanga azzurra si preparano facendo...ginnastica
Sport olimpici estivi e sport olimpici invernali, si sono, a volte, sfiorati, come ad esempio nel caso di Jury Chechi tedoforo d’eccezione nella cerimonia d’apertura dei Giochi di Torino 2006, ma è davvero raro che si frequentino con una certa continuità. È avvenuto invece al centro di preparazione Giulio Onesti, a Roma, dove gli atleti della nazionale italiana di slalom si sono preparati per una settimana nella palestra di ginnastica artistica, condividendo gli attrezzi con i ragazzi della FGI. Alex Vinatzer, Tommaso Sala, Stefano Gross, Simon Maurberger, Matteo Canins, Corrado Barbera, Tobias Kastlunger, seguiti dal preparatore atletico della FISI Fabio Bianco Dolino (nella foto insieme ad Andrea Massaro), hanno condiviso il proprio allenamento con i ginnasti del Centro Tecnico dell’Acqua Acetosa, creando fin da subito uno splendido clima di lavoro. Gli sciatori si sono dimostrati estremamente interessati e disponibili. Alcuni di loro avevano già esperienze di acrobatica e ginnastica e questo ha semplificato il tutto. Ancora una volta la ginnastica si è rivelata per quello che è sempre stata, ossia la base per tutte le attività motorie e la nostra Federazione, decana del movimento olimpico, da sempre è pronta a scambi tecnici, al fianco degli altri sport, con le proprie strutture e il know-how.