È stato pubblicato questa settimana, sul sito della Federazione Internazionale di Ginnastica, il nuovo annuario FIG che racconta tutti i risultati, le attività e le emozioni del 2022. Il presidente Morinari Watanabe ha scelto, nella prefazione, i momenti salienti dell’anno menzionando i Campionati Mondiali di successo, inclusa la prima edizione della rassegna iridata di Parkour, che ha visto protagonisti i traceur azzurri, e il congresso FIG a Istanbul.

“Nonostante il 2022 sia stato, per molti versi, un buon anno per la ginnastica e lo sport in generale, con un calendario ricco di eventi – da quelli sportivi alla formazione – non significa che sia stato privo di sfide. E queste sfide, ancora una volta, hanno avuto un forte impatto sullo sport internazionale e ci hanno costretto ad adattarci a un panorama politico in rapida evoluzione”, ha detto il numero uno della Federazione Internazionale.

L’annuario riflette anche sul lancio delle nuove commissioni della FIG basate sui pilastri della governance, della trasformazione digitale, degli obiettivi di sviluppo sostenibile e delle questioni tecniche. La Federazione mondiale si è anche impegnata in termini di trasparenza e integrità, un valore sottolineato dall’inaugurale Safeguarding Symposium, che si è svolto a Liverpool in occasione dei Mondiali di Artistica maschile e femminile, organismo di tutela di cui la Federginnastica italiana è stata precursore. Nel campo dell'istruzione e dello sviluppo, l'annuario esamina come la FIG abbia implementato la sua piattaforma di e-learning e altresì abbia migliorato la sezione media e marketing aumentando il livello di coinvolgimento del pubblico digitale.

L’annuario 2022 è consultabile sul sito della FIG al seguente link (CLICCA QUI) e, appena si inizia a sfogliarlo si trova subito una magnifica sorpresa dietro la copertina, una splendida foto della Squadra Nazionale di Ginnastica Ritmica con le Farfalle ad aprire il racconto dell’anno trascorso come pure non manca ovviamente la campionessa del mondo dei piccoli attrezzi Sofia Raffaeli.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });