Venerdì 7 luglio è andato in scena a Villa Bertelli di Forte dei Marmi, in provincia di Lucca, l’evento “L’Arte della Ginnastica, un’iniziativa promossa dalla Federazione Ginnastica d’Italia in collaborazione con il Comitato Regionale Toscana, il Comune di Forte dei Marmi e l’Associazione Fortemente Noi.

Il pomeriggio ha visto sul palco del giardino di Villa Bertelli la Squadra Nazionale di Ginnastica Ritmica rappresentata da Alessia Maurelli, Agnese Duranti, Daniela Mogurean, Laura Paris e Alessia Russo accompagnate dall’allenatrice Camilla Patriarca, che hanno dato lustro all’iniziativa nata per far conoscere, promuovere e sviluppare la presenza della Federazione Ginnastica in un contesto prestigioso come quello della Versilia. A presentare l’evento la voce della Ginnastica Fabio Gaggioli insieme a Monica Balloni dell’Associazione Fortemente Noi di Forte dei Marmi. Il Vice Presidente vicario Valter Peroni ha introdotto la presentazione della FGI e delle sue molteplici attività, seguito dal Presidente del Comitato regionale Toscana Fabrizio Lupi che ha parlato del neonato Centro di Sviluppo Tecnico regionale con le sedi di Viareggio (Lucca) e Terranuova Bracciolini (Arezzo), soffermandosi sull’importanza della novità proposta che dovrà sostenere la preparazione di alto livello delle ginnaste più promettenti, con l’intervento di tecnici e professionisti qualificati.

La capitana della squadra nazionale Alessia Maurelli ha raccontato la vita, le esperienze e le emozioni che ancora prova quando scende in pedana, non diverse da quelle che provano le tante giovani che hanno affollato il parterre della Villa, le stesse che hanno letteralmente assediato le atlete alla caccia di autografi e foto con le loro beniamine.

Un momento molto emozionante è stata la premiazione della giovanissima ginnasta di Camaiore Bambi Becattini del Team Special Olimpics Italia che ha partecipato ai recenti campionati mondiali di Ritmica di Berlino, nei quali ha conquistato il bronzo nell’All-Around sui 4 attrezzi e un argento e tre bronzi nelle finali di specialità. Bambi ha sedici anni, vive e si allena da quando aveva 6 anni a Camaiore e frequenta il Liceo sportivo di Viareggio con ottimi risultati.

La massima vicinanza tra arte e ginnastica è stata raggiunta dalla proiezione dell’emozionante e suggestivo video ideato e realizzato dal gruppo Gymnaestrada della società Raffaello Motto, unitamente all’esibizione delle numerose atlete e atleti che tra poco parteciperanno alla rassegna mondiale di Amsterdam.

L’intervento di Vittorio Guidi e di Carmen Hernandez ha illustrato il concorso “L’Arte della Ginnastica” che ha visto la realizzazione di tanti disegni da parte delle allieve e degli allievi toscani, ai quali sono stati consegnati i diplomi direttamente dalla capitana Alessia Maurelli.

Hanno partecipato all’iniziativa numerose associazioni del territorio: Nuova Realtà Camaiore, Rosso San Secondo e Filo Conduttore di Camaiore, Ritmica Lucca e Albachiara di Lucca, La Rosa di Seravezza e Motto Viareggio.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });