Rimini – La Gymnaestrada chiude Ginnastica in Festa Summer Edition. Un viaggio nella storia, nella cultura e nell’arte italiana. Appuntamento ad Amsterdam 2023
La Gymnaestrada italiana chiude ufficialmente la Ginnastica in Festa 2023. Nel padiglione D3 della Fiera d Rimini, da questa mattina, si sono svolte le prove generali del Gala GpT che, dal 28 luglio al 6 agosto, verrà presentato al mondiale di Amsterdam al Rai Convention Centre della capitale dei Paesi Bassi. Diciotto società di Ginnastica per Tutti si sono esibite in un susseguirsi di quadri che rappresentano un vero e proprio viaggio nella storia, nell’arte e nella cultura italiana. Da “Enea alla nascita di Roma” della Raffaello Motto diretta da Gabriele Mattei, alla “Scultura” della Petrarca Arezzo di Elena Zandrelli passando per “La Divina Commedia” de La Trottola e Libertas Iesi – seguite da Patrizia Marlettini e Roberta Freddi, “Sette peccati capitali” della Petrarca, “Romeo & Giulietta” portato in scena da Giancarlo Polini e Giorgia Di Nicola, accompagnato dal pianoforte del maestro Irene Gaggioli, “Cigni bianchi e neri” di Ike con Marta Buga, “Vivaldi” della Fuori Quota con Patrizia Spadon, “Maschere Italiane” di Ma.Mo.Ti con Monica Brandimarte, “Reggia di Caserta” di Verdiana e Kodokan ideata da Barbara Zagarella e Rosario Bruno, “L’architettura del Palladio” di Nastro Rosso con Chiara Trevisan, “L’arte nel territorio pugliese” del Martina Franca Gymnastics Team di Giusy Ancona, Consuelo Caroli e Mariangela Martucci, “Inno alla libertà” della Ginnastica Cagliari diretta da Pilca Meloni, “Moda italiana” delle Maripose supportate da Marianna Bongiorni, “Arte internazionale” e “Quadri italiani” di Fuori Quota e “Pittura” di Virtus Reggio con Carmen Loprevite. Uno spettacolo nello spettacolo quello offerto dalla sezione FGI diretta dall’instancabile Emiliana Polini che ha potuto contare sul prezioso supporto di uno staff altamente qualificato e appassionato a cominciare dal team manager di sezione Fabio Gaggioli, che si è occupato della regia insieme a Massimo Monticelli, collaboratore della DTN insieme a Pietro Natalicchio, Laura Gagliardi, Elisabetta Boni, Catia Rosi, Alessandra Mazzatosta e Tiziana Maniscalco, la voce narrante del Gala tinto d’azzurro. Una squadra affiatata capace di ideare e montare una rappresentazione degna di uno spettacolo televisivo. Le porte del quartiere fieristico di IEG si stanno chiudendo per le Finali nazionali Summer Edition ma il comitato organizzatore diretto da Marco Cadeddu – coadiuvato da Marco Borroni per Italian Exhibition Group (l’ente che gestisce la Fiera), Silvia Tecchi e più di 40 volontari per i campi e programmi di gara, Andrea Costarelli e i segretari di gara per i punteggi, Giacomo Giardini e il suo staff per la parte tecnica e allestimenti e Iliana Angeli per le premiazioni – sono già al lavoro con la Federazione Ginnastica d’Italia per l’edizione invernale di inizio dicembre dove farà il suo ingresso, ricordiamo, la nuova mascotte Joe, il gallo bagnino che allieterà ulteriormente le giornate al pubblico presente all’interno dei padiglioni della Fiera di Emilia che sarà teatro, il prossimo anno, del Campionato Europeo di Artistica maschile e femminile in programma dal 24 aprile al 5 maggio 2024.