La seconda giornata di Ginnastica in Festa - Finali nazionali Summer Edition 2023 – ha regalato momenti di grande emozione e prestigio, a latere delle competizioni ormai entrate nel pieno del programma tecnico. Mentre nel quartiere fieristico dell’Italian Exhibition Group si alternavano le gare di artistica maschile, femminile, ritmica e teamgym, tra qualificazioni e finali nazionali che hanno visto tanti piccoli partecipanti salire sui podi della Fiera di Rimini, si sono tenute una serie di attività istituzionali alla presenza delle massime autorità federali. Sul palco dell’Agorà nelle prime ore del mattino di sabato 24 giugno il numero uno della FGI Gherardo Tecchi e il presidente della Federazione Ginnastica San Marino hanno sottoscritto un accordo di collaborazione alla presenza dei rispettivi segretarti generali, Roberto Pentrella e Barbara Massari; a seguire la firma della convenzione tra la Federginnastica e Special Olympics Italia Onlus rappresentata dal vicepresidente Roberto Ghiretti, per delega di Angelo Moratti. La ginnastica azzurra abbraccia dunque gli atleti con disabilità intellettiva e stringe un accordo di amicizia e vicinanza con l’associazione benemerita riconosciuta dal Coni e dal Comitato Paralimpico Italiano, proprio mentre a Berlino sono i corso i Giochi Mondiali Estivi con le prime medaglie conquistate nella ginnastica. Il motto degli Special Olympics – “Che io possa vincere, ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze” – diventa così la parola d’ordine della GIF riminese, evento da sempre ispirato al primato dei valori della partecipazione e dell’inclusione sul risultato agonistico. Dopo qualche premiazione, che poi diventa sempre un momento di festa, presentata da Walter Miccichè e Fabio Gaggioli, è andato in scena un vero e proprio talk show, moderato dal responsabile dell’ufficio stampa federale David Ciaralli, con il direttore generale del MOIGE Antonio Affinita, l’azzurro di artistica Thomas Grasso, quarto al volteggio ai Mondiali di Kitakyushu 2021 e bronzo al corpo libero in Coppa del Mondo a Cottbus nel 2022, e sua madre Michela Carlini, protagonista del proscenio femminile alla fine degli anni ottanta, campionessa italiana e nazionale con Giulia Volpi e Maria Cocuzza ai Campionati d’Europa e ai Giochi del Mediterraneo del 1988. Con il dr. Affinita sono stati approfonditi i rapporti genitoriali all’interno del movimento ginnico, attraverso la testimonianza di una mamma e di un figlio che allenano insieme alla Polisportiva Celle di Rimini e condividono la stessa passione. Il Movimento Italiano Genitori è presente in Fiera con il Centro Mobile, un motorhome per la prevenzione, il sostegno e il supporto delle vittime di cyberbullismo, dedicato all’ascolto e pronto a fornire informazioni e assistenza di base alle famiglie presenti a Rimini, al fianco dei giovani ginnasti. Con il presidente Tecchi poi è stato presentato alla platea dell’Agorà il patto educativo di corresponsabilità con il MOIGE stesso, per lo sviluppo di una triangolazione atleta, genitori e società sportiva, che prenderà corpo fin dall’atto del tesseramento e dell’affiliazione. Un ulteriore spazio emozionale lo ha fornito la consegna delle benemerenze federali. Il massimo dirigente di Viale Tiziano 70, affiancato dai due vice, il vicario Valter Peroni, e Rosario Pitton, ha consegnato distintivo d'oro, tessera onoraria, diploma a Roberto Settimi, Marco Covani, Carlo Senatore, Rocco Lo Previte, Caterina Albanese, Elettra Cammariere, Alfonso Rossi, Patrizia Tamburrano e Luigia Urso. I brividi, malgrado la calda giornata, li ha provocati la consegna alla memoria ad Anna Claudia Cartoni, ex ginnasta, tecnico, giudice internazionale e dipendente FGI scomparsa in un incidente nautico nel luglio dello scorso anno. A ritirare la benemerenza più sentita, al centro del padiglione dell’artistica, il marito Fernando con la sorella di Anna Claudia Emanuela, il fratello Roberto e il cognato Paolo. E’ stata l’occasione anche per salutare l’amatissima figlia Irene e ricordare la nascita della Fondazione intitolata alla compianta Cartoni e le manifestazioni organizzate per non dimenticarla mai. Dopo i riconoscimenti personali ai dirigenti sono arrivati quelli alle società. Il diploma, la medaglia di bronzo e la bandiera FGI per i 25 anni di affiliazione sono andati ad ASD Gymnica Terni, Gymnica Bastia SSD, Associazione Sportiva Dilettantistica Ginnastica Artistica Ghedi, Società Ginnastica Nuova Potenza, Polisportiva La Fenice A.S.D. e ASD Ginnastica Gymnasium Casagiove. L’Associazione Polisportiva Dilettantistica GASCAL ha ricevuto l’argento per i 50 anni, mentre alla Società Ginnastica Etruria Associazione Sportiva Dilettantistica è andata la medaglia d’oro e l’iscrizione nell'Albo d'Onore per il centenario di matrimonio con la Federazione più antica del Paese. La chiusura in bellezza di una mezza giornata davvero densa di appuntamenti degni di nota l’ha regalata il Safeguarding Office (CLICCA QUI) che con il suo presidente, il prof. avv. Pierluigi Matera, ha anticipato con uno degli Ambassador Sofia Campana la presentazione delle pillole SO e, insieme, anche a Thomas Grasso ha illustrato le finalità dell’ufficio e la sua composizione. I due atleti hanno testimoniato il proprio vissuto, ricordando che la ginnastica è gioia e che i limiti li decidono gli stessi ginnasti, invitando poi coloro che vivono situazioni di disagio a scrivere a safeguardingofficer@federginnastica.it. Saranno tutti ascoltati da professionisti - giuristi, medici ed ex atleti - nel più assoluto anonimato e a disposizione per azioni e consigli tesi a risolvere il problema nell'immediato presente e per il futuro. Bagno di folla conclusivo con i campioni del Syncro di Trampolino Marco Lavino e Samuele Patisso Colonna, accompagnati dal Team Manager Ermes Cassani, che lo scorso anno, proprio alla Fiera di Rimini, nel padiglioni est, avevano vissuto l’esperienza dei campionati continentali.

VAI ALLA PHOTOGALLERY

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });