
Berlino – La Ritmica domina gli Special Olympics a Berlino: oro storico per Maria Stella De Fazio
Maria Stella De Fazio, quindici anni, la più giovane atleta del Team Italia di Special Olympics a Berlino 2023, ha vinto la medaglia d’oro nella finale di specialità al nastro, dopo essersi messa al collo anche il bronzo nell’All-Around a squadre. La ginnasta di Lamezia Terme ha regalato una grande soddisfazione all’intero Team Lucky Friends, la società con cui si allena e gareggia, dal presidente Rosario Cortese, alla tecnica Chiara Gatto e Deborah Mancuso.
“Le parole a volte non bastano a racchiudere 10 anni di allenamenti, di sacrifici ma anche di sorrisi. Essere qui oggi è l’incredibile ricompensa per un percorso sportivo e umano”. E fa loro eco Domenico La Chimea, vicedirettore Special Olympics Team Calabria: “Lo sport dimostra, ogni volta, come si possa crescere trovando sempre forza e determinazione per realizzare i propri sogni”.
Al successo d’oro di Maria Stella, si sono aggiunte, inoltre, altre tre medaglie, oltre alle già citate di Bambi Becattini (argento al nastro e bronzo nel generale, alla palla e alle clavette). Sempre nelle finali per attrezzo, infatti, Melania Chirra ha conquistato l’argento alla fune, Silvia Giannelli il bronzo nella medesima specialità e Martina Barba la terza piazza con le clavette.