
Torino – Iris Firenze e Ritmica 2000 restano in B. Domani dalle 14.00 il tricolore in diretta su La7
Si è concluso il playoff-playout di Serie B e C di Ginnastica Ritmica, in scena quest'oggi al Pala Gianni Asti di Torino, con l'organizzazione dell’Eurogymnica del presidente Luca Nurchi, coadiuvato da uno staff altamente qualificato diretto da Tiziana Colognese e Marco Napoli. La sfida a otto tra la 7ª, 8ª, 9ª e 10ª classificate al termine della Regular Season della Serie B e le seconde classificate delle quattro Zone Tecniche di Serie C ha decretato la permanenza nella serie cadetta, anche nel 2024, delle prime due squadre di oggi: l’Iris Firenze, con 105.400 punti, e la Ritmica 2000 di Quartu Sant’Elena, seconda con 101.600. Sul terzo gradino del podio invece la Ritmica Futura, proveniente dalla Serie C, che con il totale di 99.650 punti manca di un soffio il salto di categoria. A seguire nella classifica di giornata, e quindi a gareggiare nella terza serie l’anno venturo ci sono pure la Ritmica Futura, la Ginnica 3 Roma, l’Edera Ravenna, Ariele C.B. Lazio Ginnastica Flaminio e Feniz Ginnastica. Tutte bravissime!
La gara di oggi è stata impreziosita dalle esibizioni delle Farfalle Azzurre della Squadra Nazionale. Domani, dalle 12.00, andrà in scena il playoff di Serie A2 per decidere l'ultima promossa nella massima Serie e l'attesissima Final Six per lo scudetto, in diretta dalle 14.00 su La7 con la telecronaca di Ilaria Brugnotti e il commento tecnico di Marta Pagnini. L’evento organizzato dall’Eurogymnica Torino, su incarico della Federazione Ginnastica, con il sostegno della Regione Piemonte e il patrocinio della Città di Torino, vede come protagoniste le migliori sei squadre del panorama italiano, in lotta per il tricolore. Nel girone A si affronteranno Udinese e Polisportiva Varese; le campionesse in carica della Ginnastica Fabriano, trascinate dalla Campionessa del Mondo in carica, Sofia Raffaeli, e da Milena Baldassarri, sfideranno nel girone B le padrone di casa dell'Eurogymnica al loro esordio storico nella Final Six. Il girone C vedrà invece, una contro l'altra, la Raffaello Motto di Viareggio e l'Armonia d'Abruzzo di Chieti. L’ordine delle rotazioni per tutti i gironi prevede cerchio, palla, clavette, nastro.
Alessia Maurelli e compagne saranno presenti anche domani, con gli esercizi di gara che rivedremo agli Europei di Baku, in Azerbaijan dal 17 al 21 maggio. L’ appuntamento di domenica sarà di altissimo livello tecnico, non mancheranno adrenalina e forti emozioni, come conferma l’imminente sold out del Pala Gianni Asti. Gli ultimissimi biglietti saranno disponibili ai botteghini dell’impianto a partire dalle ore 10 del mattino, al prezzo di 20 euro. Ne rimangono davvero pochi. Chi non riuscirà ad essere tra i quasi duemila fortunati sugli spalti potrà comunque seguire l’evento live su La7.