La prima World Cup di specialità di Ginnastica Artistica maschile e femminile è alle porte, la stagione agonistica internazionale 2023 alzerà il sipario il prossimo fine settimana, con il consueto appuntamento in programma a Cottbus, in Germania, da giovedì 23 a domenica 26 febbraio. E la breaking-news è che andrà in diretta su RaiPlay! La tappa tedesca, nel 2022, aveva lanciato la stella di Thomas Grasso, il ginnasta azzurro della Polisportiva Celle di Rimini che, in uno dei suoi primi impegni con la nazionale maggiore aveva conquistato la medaglia di bronzo nella finale al corpo libero. Quest’anno, per la maschile, ci saranno ben quattro interpreti dei grandi attrezzi, convocati per l’occasione dal DTN Giuseppe Cocciaro. Si tratta dell’agente delle Fiamme Oro Carlo Macchini, di Matteo Levantesi della Virtus E. Pasqualetti, di Marco Sarrugerio della Juventus Nova Melzo e di Edoardo De Rosa, tesserato per la Ginnastica Gioy ma in prestito, in Serie A2, alla Spes Mestre. Torneranno in pedana anche le fate dell’artistica femminile, chiamate dal DTN Enrico Casella. Alla Lausitz Arena rivedremo – dopo l’esordio di Firenze nel campionato a squadre – Alice D’Amato, Elisa Iorio e Martina Maggio – tutte del gruppo sportivo della Polizia di Stato – insieme alla giovane senior Manila Esposito della Ginnastica Civitavecchia. La delegazione italiana sarà completata dai tecnici Sergio Kasperskyy e Paolo Quarto per la maschile, da Marco Campodonico per la femminile, dagli ufficiali di gara Diego Lazzarich (anche capo missione) e Paola Dani e dal medico Vincenzo Lancini.

La Federazione che aveva acquistato i diritti del Circuito di World Cup (NB. non le Challenge Cup), in esclusiva per l’Italia fino al 2024, ha ceduto alla RAI le quattro tappe di specialità della stagione: oltre a Cottbus, quindi vedremo in diretta su Rai Play o Rai Sport HD (in base al palinsesto di Saxa Rubra), con la telecronaca di Andrea Fusco e il commento tecnico di Carmine Luppino, anche Doha (3-4 marzo), Baku (11-12 marzo), e Il Cairo (29 e 30 aprile). Si tratta di un’altra straordinaria operazione di visibilità della FGI, la quale, ponendosi da intermediario tra il distributore internazionale e la televisione di Stato, permetterà al Servizio Pubblico di coprire quattro appuntamenti di grande ginnastica, di due giornate ciascuno.

Dopo la notizia delle Coppe di Ritmica su La7, arriva anche la collocazione per l’Artistica che, grazie alla Federazione, potrà essere seguita dai suoi appassionati su RaiPlay e sulle frequenze del digitale, al canale 58. Sono, invece, ancora in corso le trattative per il Grand Prix della Ginnastica, la Final Six di Napoli e gli altri eventi nazionali. Ovviamente, anche a garanzia della RAI, la FGI attuerà ogni iniziativa tesa a tutela dei diritti acquisiti e sublicenziati, combattendo, in qualunque sede, ogni forma di pirateria. Il futuro della ginnastica in televisione passa attraverso la legalità, la professionalità e la correttezza dei propri utenti, nonchè dai dati degli ascolti. Per questa ragione ci auguriamo che i tifosi dei grandi attrezzi saranno in tanti, davanti al monitor o al piccolo schermo, in base alla seguente programmazione:

SABATO 25 FEBBRAIO (orari italiani)
Diretta RaiPlay (differita Rai Sport HD martedì 28 febbraio dalle ore 17.00)
14:00 - 14:12 Cerimonia di apertura
14:13 - 14:56 Finale Corpo libero maschile e premiazione
14:57 - 16:15 Finali volteggio femminile, cavallo con maniglie e premiazioni
16:16 - 17:20 Finali parallele asimmetriche, anelli e premiazioni

DOMENICA 26 FEBBRAIO (orari italiani)
Diretta RaiPlay (differita Rai Sport HD mercoledì 1 marzo dalle ore 23.50)
14:13 - 15:19 Finali trave, volteggio maschile e premiazioni
15:20 - 16:28 Finali corpo libero femminile, parallele pari e premiazioni
16:29 - 17:14 Finale sbarra e premiazione

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });