Due progetti targati Sport e Salute per un servizio doppio in chiave formativa. Ancora pochi giorni per presentare la domanda di ammissione al corso “Executive Programme in Management Sportivo” (scarica la BROCHURE). La struttura prevede 18 giornate di didattica ripartite in sei moduli formativi e sei project work lab. Si comincia con il primo modulo su “scenario e contesto competitivo” il 9 e il 10 marzo. Destinatari dello stage manager sportivi, dirigenti, tecnici, atleti, consulenti, assessori e funzionari dello Sport, nonché studenti desiderosi di una specializzazione spendibile nel mondo sportivo. Il programma si svolgerà presso la Scuola dello Sport, Centro di preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa, Largo Giulio Onesti 1, e presso la Luiss Business School, Villa Blanc, in via Nomentana 216, a Roma. Per iscriversi è necessario compilare la domanda di ammissione (CLICCA QUI) e inviarla a executive@luissbusinessschool.it allegando il proprio curriculum vitae.

Il secondo progetto è internazionale e porta gli studenti al di fuori dei confini nazionali, grazie ai Fondi Europei Erasmus+ a sostegno dello Sport nell’ambito dell’azione chiave 2 “Cooperazione tra Organizzazioni e Istituzioni”. Le priorità dell’iniziativa saranno: 1) incoraggiare stili di vita sani per tutti (CLICCA QUI); 2) promuovere l’integrità e i valori sportivi; 3) promuovere l’istruzione nello sport e mediante lo sport; 4) promuovere l’uguaglianza e i valori europei nello sport attraverso lo sport. Le azioni aperte per questo bando sono le seguenti: a) partenariati di cooperazione; b) partenariati su scala ridotta; c) eventi sportivi europei senza scopo di lucro; d) sviluppo delle capacità nel campo dello sport. I richiedenti devono presentare la domanda di sovvenzione entro il 22 marzo 2023 alle 17:00. Le organizzazioni interessate a presentare una domanda sono invitate a farlo attraverso il Portale dell’Unione Europea dedicato. Responsabile per la gestione di queste agevolazioni è l’agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA) con sede a Bruxelles. Per informazioni contattare annalisa.ceccarelli@sportesalute.eu Progetti Internazionali - Direzione Sport Impact di Sport e Salute.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });