Domani avrà inizio il 38° Campionato Europeo di Ginnastica Ritmica, dedicato alle individualiste – junior e senior - e alle squadre senior, in scena all’Expo di Tel Aviv. È la seconda volta che Israele organizza e ospita una rassegna continentale dei piccoli attrezzi (la prima Holon nel 2016, ndr.) con 39 Federazioni e 291 ginnaste di cui 92 junior, 86 senior e 19 Gruppi.

Giovedì 16 giugno, i tanti appassionati potranno seguire in diretta su Rai Sport HD (canale 57 del digitale terrestre), dalle 15:15 alle 16:45, le prime qualificazioni individuali al cerchio e alla palla per passare poi a venerdì 17 con gli altri due attrezzi, clavette e nastro. Sabato 18 giugno, al momento, il palinsesto della tv di Stato ha collocato su Rai Play la finale All-around del primo gruppo di ginnaste, tra le 24 in gara, dalle 12:40 alle 15:05 mentre, per le squadre, dovremo aspettare le 16:30 e scoprire come andrà il primo gruppo impegnato nel concorso generale. Il programma del campionato Europeo di Ginnastica Ritmica si chiuderà domenica 19 giugno con le finali per attrezzo. Dalle 9.00 alle 11.35 Rai Play trasmetterà in diretta la finale al cerchio individuale mentre dalle 12 alle 14 si potrà accendere il televisore su Rai Sport HD e seguire entrambe le finali di specialità di squadra – 5 cerchi e 3 nastri / 2 palle - con la telecronaca di Andrea Fusco e il commento tecnico di Daniela Masseroni.

È prevista una grande affluenza di pubblico per questo evento che avrà come madrina d’eccezione la campionessa olimpica di Tokyo 2020, Linoy Ashram. La gare verranno trasmesse in streaming su gymtv.online grazie al partner dell’European Gymnastics mentre, per tutti i punteggi live, sarà possibile collegarsi al sito www.smartscoring.com. Il live streaming delle finali senior, inoltre, sarà visibile anche su www.eurovisionsports.tv/europeangymnastics/ grazie all’Eurovisione. Come di consueto l’European Gymnastics e la Federazione Ginnastica d’Italia forniranno le varie start list, i risultati, le interviste, le foto e news sulle gare sia sui rispettivi siti web sia sui vari social media. Per consultare tutti i risultati dei campionati passati basta cliccare qui: www.europeangymnastics.com. L’hashtag ufficiale dell'evento è #ECtlv2022, la pagina Instagram è @ec_tlv2022 mentre su Facebook è sempre aggiornata la pagina ufficiale dell'European Gymnastics.

Programma:

Mercoledì 15 giugno

09:00 10:40   Qualificazione individualiste Junior & team ranking – GRUPPO A (Italia sorteggiata come ottava nazione del primo gruppo)

11:00    12:40   Qualificazione individualiste Junior & team ranking – GRUPPO B

14:00   15:20   Qualificazione individualiste Junior & team ranking – GRUPPO C

15:40   17:10    Qualificazione individualiste Junior & team ranking – GRUPPO D

A seguire la cerimonia di premiazione dei team junior 

Giovedì 16 giugno

08:00 09:50  Qualificazione individualiste Senior (cerchio & palla) – GRUPPO A

10:05   11:50    Qualificazione individualiste Senior (cerchio & palla) – GRUPPO B

13:10    15:00   Senior Individuals qualifications (cerchio & palla) – GRUPPO C

15:15    16:55   Senior Individuals qualifications (cerchio & palla) – GRUPPO D (Italia sorteggiata come prima nazione del quarto gruppo)

18:30   19:30   Finali di specialità individualiste Junior cerchio & palla

19:30   20:30  Finali di specialità individualiste clavette & astro

A seguire la cerimonia di premiazione delle finali di specialità junior

Venerdì 17 giugno

09:00 10:50   Qualificazione individualiste Senior (clavette & nastro) – GRUPPO C

11:05    12:55   Qualificazione individualiste Senior (clavette & nastro) – GRUPPO D

14:10    16:00   Qualificazione individualiste Senior (clavette & nastro) – GRUPPO A

16:00   16:30   Cerimonia di apertura

16:30   18:20   Qualificazione individualiste Senior (clavette & nastro) – GRUPPO B

Sabato 18 giugno

10:00  13:25   All Around individualiste Senior (cerchio, palla, clavette, nastro – GRUPPO B)

12:40   16:05   All Around individualiste Senior (cerchio, palla, clavette, nastro – GRUPPO A)

15:05   15:20   Cerimonia di premiazione All Around individuale

16:30   18:50   All Around Squadre Senior (5 cerchi and 3 nastri & 2 palle – GRUPPO A) (Italia sorteggiata come quarta nazione del primo gruppo)

18:00   20:20 All Around Squadre Senior (5 cerchi and 3 nastri & 2 palle – GRUPPO B)

A seguire cerimonia di premiazione All-around a Squadre e per Team (Squadre senior + Individualiste)

Domenica 19 giugno

09:00 10:00   Finali di specialità individualiste senior (cerchio & palla)

10:15   11:15      Finali di specialità individualiste senior (clavette & nastro)

11:15   11:30    Cerimonia di premiazione finali individuali

12:00   12:40   Finali di specialità a squadre senior (5 cerchi)

12:55   13:35   Finali di specialità a squadre senior (3 nastri & 2 palle)

13:35   13:45    Premio Smart Scoring Shooting Star

13:45   14:00   Cerimonia di premiazione finali a Squadre

14:00   14:10    Cerimonia di chiusura

Dal nostro inviato Federico Calabrò

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });