

Napoli - La meglio gioventù GAF: tricolori allieve gold A1 e A2
In attesa di ospitare la Final Six dei Campionati nazionali di squadra Serie A1 di Ginnastica Artistica maschile e femminile, Play Off Serie A2 e Play Off / Play Out Serie B e C, in programma il 20 e 21 maggio prossimi, al PalaVesuvio di Napoli si è disputato il Campionato Nazionale individuale Gold Allieve A1 e A2 di Ginnastica Artistica femminile. Eccellente l’organizzazione della società Ginnastica Campania 2000 di Napoli presieduta da Aldo Castaldo collaborato, come sempre, da Massimiliano Villapiano, Marco e Giovanni Castaldo, Stefano Laudadio, Francesco Scialla, Valentina Gaverio e Federica Todisco. Nell’impianto che ha ospitato l’Universiade di Ginnastica Artistica e Ritmica Napoli 2019, è stato approntato uno straordinario doppio campo gara con ginnaste Allieve 1 e Allieve 2 contemporaneamente impegnate su tutti e dieci i grandi attrezzi. Sabato, mattina e pomeriggio, si sono svolte le qualificazioni che hanno visto scendere in pedana 95 Allieve di 1ª fascia e 102 Allieve di 2ª fascia, per contendersi l’accesso alle finali riservate alle prime 40 classificate di ciascuna categoria. Domenica, invece, le finali che hanno laureato campionesse italiane 2022 Chiara Morelli della Vertigo Roma nelle A1 e Siria Forestiero della Ginnastica Aprilia nelle A2. Con loro sono salite sul podio Teresa Fimiani della Ginnastica Romana e Vittoria Ronchi dell’U.S. Alfonso Casati per le A1 e Naike Boccanera della Ginnastica Heaven e Clarissa Rinaldi della Vertigo Roma per le A2. Tempi di gara perfettamente rispettati e, a seguire, premiazioni sul podio assolte dal Vicepresidente federale Rosario Pitton, in rappresentanza del numero uno di viale Tiziano cav. Gherardo Tecchi, dal Presidente del C.R. Campania Aldo Castaldo e da Massimiliano Villapiano e Marco Castaldo in rappresentanza della società organizzatrice. Le coppe, invece, dalla 4ª alla 15ª classificata per ciascuna categoria, sono state consegnate dalla Referente Nazionale di Giura GAF Gioconda Raguso e dalla Presidente di Giuria Enrica Ferloni. Segretario di gara Vincenzo Tais, Medico Alberto Testa, mentre a dirigere la gara è stato Salvatore Galasso che, a nome della Federazione Ginnastica d’Italia, non ha dimenticato di porgere a tutte le mamme, presenti e non presenti alla manifestazione, gli auguri nella giornata a loro dedicata. Nella playlist predisposta per i cambi d’attrezzo anche la celebre canzone “Viva la mamma” del cantautore rock napoletano Edoardo Bennato. Caloroso il pubblico presente sugli spalti del Palazzetto partenopeo, nonostante le mascherine non ha fatto mancare il suo costante incitamento alle ginnaste durante l’intera manifestazione conclusasi con l’inno di Mameli.