Batteranno forte i cuori di tante atlete provenienti da tutta Italia, che si sfideranno nelle fasi conclusive dei campionati societari di ginnastica ritmica. Due appuntamenti attesissimi, presentati ieri nella sede di Trentino Marketing, in programma al Pala Folgaria, che vedranno le ginnaste della FGI contendersi il podio alle prese con cerchio, nastro, palla e clavette. Le Final Six dei piccoli attrezzi saranno l’atto conclusivo del “Trofeo San Carlo Veggy Good”, sponsor ufficiale della Federazione Ginnastica d’Italia: sabato 30 aprile per i playoff-playout di Serie B e C, domenica 1° maggio al Palaghiaccio di Via Nazioni Unite, 51, per assegnare lo scudetto 2022 al termine della sfida tra le prime sei classificate della Regular Season. L’Alpe Cimbra è diventata da alcuni anni sede dei grandi eventi sportivi federali, in virtù di un’importante collaborazione che lega la Federazione e il Trentino. Quest’anno oltre alle Final Six, Folgaria ospiterà i Campionati Nazionali Assoluti e il Campionato d'Insieme di ginnastica ritmica dal 27 al 29 maggio. Lo svolgimento di questi grandi eventi è reso possibile grazie all’impegno congiunto di Trentino Marketing, FGI, Apt Alpe Cimbra e Comune. "Siamo molto felici di tornare a Folgaria, dopo le esperienze positive delle ultime due edizioni degli Assoluti di Ritmica – ha dichiarato il Vice Presidente Vicario Valter Peroni - La Federginnastica, grazie alla collaborazione dell’Alpe Cimbra, raddoppia così la sua presenza in Trentino, portando il meglio del proprio calendario nazionale sulla Montagna dei Campioni. Ringraziando le amministrazioni locali per l’accoglienza, aspettiamo adesso che il pubblico dei grandi eventi riempia il Palaghiaccio, facendolo sciogliere il primo di maggio, nel calore e tra i colori della passione ginnica. Ricordo inoltre la presenza di La7, la tv generalista della ginnastica ritmica italiana: domenica dalle 14.00 saremo in diretta con la Serie A, e questo è un grande riconoscimento al lavoro degli organizzatori”. Per l’Assessore provinciale al turismo “Anche questo appuntamento è un ulteriore occasione per affermare come il Trentino, nell’organizzazione degli eventi sportivi, è in grado di esprimere un sistema unico in Italia che si basa sulla forte sinergia tra APT, Associazioni sportive e volontari. Ancora una volta il connubio sport e turismo si rivela strategico per i territori, specialmente quando le manifestazioni cadono nei periodi di avvio e in finale di stagione grazie a numeri importanti di presenze come in questa occasione”. “Grazie alla partnership con la Federazione Ginnastica d’Italia – ha aggiunto Maurizio Rossini Amministratore Delegato di Trentino Marketing - Ogni anno in Trentino si svolgono diversi appuntamenti clou del calendario italiano della Ritmica. Oltre all’importante attenzione mediatica di cui godono questi eventi, Il Trentino e l’Alpe Cimbra hanno il piacere di ospitare un flusso importante di atlete, dirigenti, accompagnatori e familiari che rappresentano per il territorio, dunque, una preziosa opportunità”. “Per le Federazioni il Trentino è diventato una sicurezza” - ha affermato Massimo Eccel, vicepresidente del CONI trentino. “Queste manifestazioni sono importanti perché raccontano qualcosa e i ragazzi hanno bisogno di racconti e di sentirsene parte. Lo sport di base è rimasto fermo negli ultimi due anni, ma i risultati dei nostri atleti dimostrano che il sistema Italia dello sport funziona bene e il Trentino è forse il capostipite di questo modello”. La team Manager Paola Porfiri è quindi entrata nel merito delle diverse competizioni in programma nel weekend. “Subito dopo le gare - ha poi concluso la dirigente fanese - avremo in Trentino 164 ginnaste da tutte le regioni italiane per un allenamento con valutazione dal quale verranno selezionati tutti i gruppi di allenamento estivo. Tre di questi si terranno per il secondo anno in Trentino, a Mezzana”. Ha quindi chiuso gli interventi il neo presidente dell’Apt Alpe Cimbra Gianluca Gatti: “Con orgoglio ospitiamo di nuovo questa manifestazione, grazie soprattutto alla forte sinergia con i diversi enti territoriali. L’Alpe Cimbra è senza alcun dubbio una destinazione al 100% a vocazione sportiva: da anni ospitiamo grandi eventi e grandi protagonisti dello sport frequentano la nostra zona in ogni stagione. Ritengo altrettanto fondamentale che questi appuntamenti contribuiscano a diffondere nelle scuole, nei ragazzi e nelle famiglie una maggiore cultura dello sport. Sono il miglior biglietto da visita per permettere alle nuove generazioni di intraprendere esperienze molto positive”.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });