Lunedì 25 e martedì 26 aprile si è tenuta all’Olympic Park di Monaco di Baviera la quarta edizione del Seminario sulla Comunicazione dell’European Gymnastics. Alla presenza del Segretario Generale della massima organizzazione della ginnastica continentale Lisa Worthmann e del capo ufficio stampa EU Tina Gerets tutti i giornalisti federali partecipanti, tra i quali il responsabile dell’Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne FGI David Ciaralli, hanno approfondito tesi e soluzioni sulla visibilità della ginnastica, sia sui network tradizionali sia sui social, ed iniziative congiunte di reciproca collaborazione. Particolarmente toccante l’intervento di Olga Danko, vicepresidente della Federazione Ucraina che, dopo aver ringraziato l’Italia e gli altri Paesi ospiti degli atleti gialloblù, ha illustrato la difficile situazione dei rifugiati, la necessità di tutelare i minori coinvolti e i contatti per attivare ulteriori progetti di accoglienza. Il meeting poi si è spostato nella location dei prossimi Campionati Europei di Artistica, in programma all’Olympiahalle di Monaco dall’11 al 21 agosto 2022. In concomitanza del 50esimo anniversario dei Giochi Olimpici del 1972, il COL dell’evento multi-sport che raggrupperà, come a Glasgow 2018, ben 9 rassegne continentali di altrettante discipline (Atletica, Ginnastica Artistica, Beach Volley, Canoa Sprint, Ciclismo, Canottaggio, Arrampicata, Tennis tavolo e Triathlon) ha mostrato ai presenti numeri e attività. Attesi più di un milione di visitatori e 4.700 atleti che si contenderanno 177 medaglie. 14 sono quelle messe in palio sui grandi attrezzi in un programma misto, maschile e femminile, senior e juniores. 300 atleti in rappresentanza di 50 nazioni daranno vita ad una estate ginnica di altissimo livello. Presentata la mascotte (“GFreidi”), il claim (“Back to the Roofs”) e gli hashtag ufficiali (#munich2022 e #backtotheroofs). A quasi 100 giorni dalla competizione tedesca, al termine del meeting, è stato infine ricordato l’appuntamento degli Europei di Trampolino Elastico, in calendario alla Fiera di Rimini la prima settimana di giugno.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });