E’ un’Italia da sogno quella che poco fa si è accomodata sul secondo gradino del podio in uno degli appuntamenti più importanti della stagione. Nel concorso a squadre del Dtb Pokal di Stoccarda, la formazione azzurra si è messa al collo la medaglia d’argento al termine di una competizione disputata con grande bravura da Bartolini e soci, superati alla fine solamente da un’imbattibile squadra americana che, per questa rassegna, non ha lesinato nel convocare nomi importanti. Nicola Bartolini, Nicolò Mozzato, Ludovico Edalli, Yumin Abbadini e Lorenzo Casali sono stati eccezionali nelle loro routine, andando oltre ogni più rosea aspettativa. Il team FGI debutta sulle pedane tedesche con un ottimo parziale alle parallele. Casali inizia con il botto, conquistando un buon 14.200, al quale si aggiungono i punteggi ottenuti da Edalli (14.150) e Bartolini (13.150), mentre il 12.450 di Mozzato era a copertura di eventuali defaillance. Con un totale di 41.400 la compagine italiana sulla terza piazza provvisoria, alle spalle di Gran Bretagna e Stati Uniti. Alla sbarra Yumin (12.600), Nico (12.050), Ludo (13.200) e un grande Nicolò (13.650) mettono insieme la bellezza di punti 39.450, che consentono loro di rimanere nelle posizioni che contano, con 80.850, dietro USA (85.000), Gran Bretagna (83.450) e Canada (82.750). La terza rotazione vede impegnati gli italiani al corpo libero. Il primo a scendere in pedana è Yudin Abbadini, che con un esercizio pulito ottiene un onesto 13.800. Lorenzo Casali, con i suoi avvitamenti super veloci, seduce le giurie, che gli attribuiscono un 14 tondo. Nicolò Mozzato fa ancora meglio, grazie al suo eccezionale 14.400. Tre apripista perfetti per il campione del mondo in carica, Nicola Bartolini che con la sua acrobatica stellare e le sue “stoppate” ormai famose in tutto il pianeta, strappa quel 14.150 che consente ai nostri prodi di toccare quasi il cielo con un dito. A metà gara al comando c’è l’irraggiungibile Team stelle e strisce (126.800), ma poi fa capolino l’ItalGAM (123.400). momentaneamente davanti a Canada (122.350, Gran Bretagna (121.800), Germania (120.500), Belgio (119.650) e Spagna (199.500). Più lontane Francia (117.700), Austria (150.150), Svizzera (114.150), Olanda (112.150) e Israele (111.500). La seconda parte del match, decisamente più ostico, incomincia al cavallo con maniglie. Complice un inciampo in un mulinello Nicolò è costretto a mettere i piedi a terra ed il suo punteggio (11.950) ne risente. Meglio “Bartoleddu” che strappa un buon 13.500. Edalli, l’aviere dell’Aeronautica, eccezionale regolarista di mille battaglie, coglie punti 13.850, punteggio che consente ai ragazzi di Giuseppe Cocciaro di rimanere a galla, anche perché un grande Abbadini si supera, conquistando un 14.250, secondo score all’attrezzo dopo quattro rotazioni. ITA non molla l’osso e quando mancano solo due giri è sempre seconda. Agli anelli il gruppo, condotto sul field of play da Paolo Pedrotti e Gianmatteo Centazzo, è costretto a rendere qualcosa agli avversari, ma le prestazioni offerte da Casali (13.400), Bartolini (12.950), Abbadini (13.450) e Mozzato (12.800) sono più che sufficienti all’Italia per iniziare l’ultimo giro in seconda fila. E al volteggio non delude. Lorenzo (14,100), Nicolò (14.150) e Nico (14.750) trovano in fondo alla rincorsa dei 25 metri ben 43 punti netti, il complessivo di specialità più alto di giornata, anche rispetto agli Stati Uniti, che con 249.100 vincono la prova a squadre. La FGI conclude seconda (247.800), davanti di netto a Germania (241.8000), Gran Bretagna (236.400), Canada (235.500) e Francia (235.050). Lontanissime le altre. Domani finali di specialità per Mozzato (sbarra, volteggio e corpo libero), Casali (parallele) e Abbadini (maniglie).

dal nostro inviato Folco Donati

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });